• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferita instabile ancora in attività, va indebolendosi. Mosca “città fantasma” per il caldo soffocante

di Mauro Meloni
06 Ago 2010 - 17:58
in Senza categoria
A A
ferita-instabile-ancora-in-attivita,-va-indebolendosi.-mosca-“citta-fantasma”-per-il-caldo-soffocante
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Immagine webcam di Mosca: visibilità ridottissima a causa del fumo degli incendi. Fonte https://www.earthcam.com^^^^^Panorama di Genova della zona del Terminal Traghetti: sul capoluogo ligure è oggi tornato il bel tempo con clima gradevole. Immagine webcam tratta da https://www.webcam.comune.genova.it/
Il vortice di bassa pressione si è finalmente spostato verso levante, consentendo al maltempo di allentare la morsa. Tuttavia una vivace instabilità resta ancora in azione su parte del Centro-Nord, anche che resta della forte perturbazione temporalesca è ormai molto più ridotto, in quanto i contrasti termici si sono parzialmente affievoliti e spostati sul comparto balcanico-danubiano.

Si sta aprendo da ovest un’autostrada per l’anticiclone delle Azzorre che, dopo essere rimasto eccessivamente arroccato da ovest, sta per dare la sua spinta decisiva verso levante, che lo porterà a balzare sul cuore del Mediterraneo Centrale giusto in tempo per garantire tempo stabile e soleggiato quasi ovunque almeno per la giornata di domenica.

ferita instabile viva va indebolendosi mosca citta fantasma per il caldo 18500 1 2 - Ferita instabile ancora in attività, va indebolendosi. Mosca "città fantasma" per il caldo soffocante
Queste nutrite e fresche azioni cicloniche sul cuore dell’Europa continuano a mantenere forte ed alimentare la presenza di un anticiclone di blocco sulle estreme zone dell’est del Continente e sulla Russia, ove ormai da oltre un mese seguita a fare caldo come mai si era avuto nella storia contemporanea. Questa clamorosa persistenza del caldo ha mandato totalmente nel caos la città di Mosca, che vive un periodo davvero drammatico con una stima di circa 5000 decessi ascrivibili alle avverse condizioni climatiche, una situazione probabilmente peggiore di quella del 2003 in Europa. Non solo le popolazioni locali sono costrette a sopportare temperature costantemente superiori ai 35 gradi (colonnina di mercurio oggi sui 37 gradi), ma si è generato un cocktail micidiale di smog e caligine, derivante dai fumi sprigionati dai numerosi incendi nelle aree limitrofe che hanno ormai resto l’aria irrespirabile.

ferita instabile viva va indebolendosi mosca citta fantasma per il caldo 18500 1 3 - Ferita instabile ancora in attività, va indebolendosi. Mosca "città fantasma" per il caldo soffocante
Tornando allo scenario sull’Italia, non c’è più maltempo ma solo una situazione di vivace instabilità temporalesca, che ha interessato più in particolare le zone centro-settentrionali adriatiche a causa della presenza ravvicinata del mulinello di bassa pressione. Il promontorio anticiclonico avanza da ovest e per il momento si è limitato ad espandersi col proprio braccio orientale sul Mediterraneo Occidentale, ma evidenti sintomi di miglioramento hanno interessato anche le regioni italiane del Nord-Ovest, soprattutto per effetto del sopraggiungere d’aria più secca da nord che ha inibito i moti ascensionali impedendo qualunque formazione nuvolosa di rilievo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
passata-la-buriana,-torna-il-sereno.-l’anticiclone-sta-riportando-l’estate-in-italia

Passata la buriana, torna il sereno. L'Anticiclone sta riportando l'Estate in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-anticiclonico,-piena-ottobrata.-qualche-insidia-da-domenica

Meteo weekend anticiclonico, piena OTTOBRATA. Qualche insidia da domenica

10 Ottobre 2019
bassa-pressione-al-centro-sud:-la-situazione-dal-satellite

BASSA PRESSIONE al centro sud: la situazione dal satellite

13 Febbraio 2013
alta-pressione-nel-meteo-autunnale:-un-problema-serio
News Meteo

Alta pressione nel meteo autunnale: un problema serio

4 Ottobre 2024
violento-nubifragio-investe-borgomanero,-sommersa-da-acqua-e-grandine

VIOLENTO NUBIFRAGIO investe Borgomanero, sommersa da acqua e grandine

10 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.