• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase meteo in stand by… Possibile split del Vortice Polare a fine mese?

di Antonio Pallucca
17 Feb 2012 - 10:50
in Senza categoria
A A
fase-meteo-in-stand-by…-possibile-split-del-vortice-polare-a-fine-mese?
Share on FacebookShare on Twitter

fase meteo in stand by possibile split del vortice polare a fine mese 22594 1 1 - Fase meteo in stand by... Possibile split del Vortice Polare a fine mese?
Dopo questa intensa ondata di gelo, caratterizzata da abbondanti nevicate con accumuli nevosi record su buona parte del territorio nazionale, ora l’atmosfera, dopo una fase di super lavoro con grande dispendio di energie dinamiche, sembra volersi concedere un tregua fisiologica. Non possiamo pensare che la natura, soprattutto in ambito mediterraneo, possa persistere con la stesa foga che ha caratterizzato la prima decade del mese di febbraio.

Quello che andiamo ad ipotizzare per il prossimo futuro e per circa 6/7 giorni, sembra essere contrassegnato da caratteri meno freddi, quasi miti ed in netto contrasto con il gelo dei giorni scorsi; una sorta di primavera precoce.

In ogni caso l’atmosfera essendo un elemento in continuo movimento, pare non voglia lasciare intentato un ulteriore attacco invernale sull’Europa centrale o centro orientale. In effetti sembra che, nel lungo raggio previsionale e con tutta probabilità tra la fine del mese di febbraio e gli inizi di marzo, si possa attuare una bilobazione (displacement) del Vortice Polare che potrebbe dividersi in due lobi principali, uno dei quali avrebbe tutta l’intenzione di raggiungere, con la sua azione depressionaria molto fredda, le aree continentali europee. Tutto ciò ha due ragioni ben precise: la prima è essenzialmente dovuta ad una fase empirica di perseveranza negativa (diversi giorni caratterizzati da condizioni di freddo estremo e neve diffusa); la seconda, squisitamente deterministica, che propone, nel lungo raggio, l’ipotesi di cui abbiamo accennato sopra. Quindi nuova rimonta dinamica della prima onda pacifica, risposta della seconda atlantica e vortice polare nuovamente in crisi e sotto pressione.

Pur lavorando sul lungo termine, non possiamo escludere che una marcata condizione di freddo possa essere sostituita in maniera non del tutto indolore da una precoce primavera illusoria. Attendiamo sicuramente maggiori conferme, poiché questa non è una previsione, ma solo una possibile tendenza. Sicuramente torneremo a parlare di tale evoluzione per avvalorare questa tesi nei prossimi due, massimo tre giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assaggio-primaverile,-una-semplice-illusione?

Assaggio Primaverile, una semplice illusione?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
chambo,-ciclone-di-categoria-3-nell’oceano-indiano-meridionale

Chambo, ciclone di categoria 3 nell’Oceano Indiano Meridionale

26 Dicembre 2004
nel-weekend-rischio-nubifragi-al-sud.-piogge-anche-su-adriatiche

Nel weekend rischio nubifragi al Sud. Piogge anche su adriatiche

2 Ottobre 2014
primavera,-che-pigiata-sull’acceleratore:-i-dettagli-del-tepore-in-arrivo,-chi-piu-colpito?

Primavera, che pigiata sull’acceleratore: i dettagli del tepore in arrivo, chi più colpito?

31 Marzo 2011
meteo-7-giorni:-rimonta-l’anticiclone,-ultimi-temporali.-novita-dal-weekend

Meteo 7 Giorni: rimonta l’anticiclone, ultimi TEMPORALI. Novità dal weekend

20 Maggio 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.