• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase di stallo: manovre difficili dell’Atlantico, sarà un lungo braccio di ferro con l’anticiclone africano

di Mauro Meloni
29 Set 2010 - 13:04
in Senza categoria
A A
fase-di-stallo:-manovre-difficili-dell’atlantico,-sara-un-lungo-braccio-di-ferro-con-l’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di venerdì 1° ottobre, con l'influenza atlantica maggiormente sentita al Settentrione. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 3 ottobre: si noti il conflitto tra il promontorio africano e la depressione oceanica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di stima delle isoterme all'altezza di 850 hPa per le ore 00Z di lunedì 4 ottobre: si nota un richiamo caldo di matrice nord-africana sulle due Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La circolazione atmosferica si appresta a mutare in misura tangibile: le fresche correnti settentrionali cederanno spazio ad aria più mite, che sarà convogliata dall’azione combinata di una depressione atlantica con il ramo orientale periferico dell’anticiclone delle Azzorre, che si intrufolerà fin sul Mediterraneo Centrale. L’Italia si troverà un po’ divisa a metà, con le regioni settentrionali alle prese con le ingerenze umide atlantiche, mentre quelle meridionali godranno del maggiore beneficio di una componente maggiormente anticiclonica. Questo significa che, mentre sul Nord i cieli saranno spesso grigi con qualche pioviggine, il Meridione vivrà una parentesi di bel tempo.

fase di stallo atlantico lungo braccio di ferro con l anticiclone 18820 1 2 - Fase di stallo: manovre difficili dell'Atlantico, sarà un lungo braccio di ferro con l'anticiclone africano
Il flusso atlantico riuscirà a trasportare solo spifferi piuttosto modesti e si presenterà quindi piuttosto intimidito per poter apportare degli attacchi perturbati decisi fin sul cuore del Mediterraneo. Negli ultimi giorni della settimana la saccatura nord-atlantica potrebbe parzialmente affondare il tiro verso la Penisola Iberica, ma questo andrebbe a stimolare la risalita un po’ più decisa di un promontorio africano verso le regioni italiane, con inevitabile rialzo termico al Centro-Sud, ove vigerà un contesto di generale stabilità rispetto alle incertezze persistenti, apportate dagli sbuffi umidi da sud/ovest, sul Settentrione.

Non solo il promontorio sub-tropicale, ma anche un vasto anticiclone ben organizzato tra l’Europa Orientale e la Russia andrà ulteriormente ad opporsi alla penetrazione verso est della saccatura atlantica, che riuscirà probabilmente a trasportare ondulazioni instabili molto indebolite sull’Italia, anche nella prima parte della prossima settimana.

fase di stallo atlantico lungo braccio di ferro con l anticiclone 18820 1 3 - Fase di stallo: manovre difficili dell'Atlantico, sarà un lungo braccio di ferro con l'anticiclone africano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-“l’ottobrata”?

Arriva "l'Ottobrata"?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna-tra-piogge-intense-e-gran-caldo-martedi

Spagna tra piogge intense e gran caldo martedì

9 Ottobre 2008
avanza-una-perturbazione,-in-giornata-peggiora-al-nordovest

Avanza una perturbazione, in giornata peggiora al Nordovest

10 Aprile 2012
tempo-moderatamente-instabile-nel-prossimi-due-giorni-con-locali-precipitazioni-anche-temporalesche

Tempo moderatamente instabile nel prossimi due giorni con locali precipitazioni anche temporalesche

29 Marzo 2005
altre-tempeste-di-neve-negli-usa:-video-meteo

Altre tempeste di neve negli USA: video meteo

21 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.