• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase anticiclonica con ripresa termica, interferenze oceaniche da metà settimana

di Mauro Meloni
31 Ago 2009 - 13:35
in Senza categoria
A A
fase-anticiclonica-con-ripresa-termica,-interferenze-oceaniche-da-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi barica GFS per le ore centrali di domani, 1 Settembre: netta rimonta anticiclonica nord-africana sul nostro Paese. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ore centrali di mercoledì 2 Settembre: l'analisi del modello GFS in quota mostra un parziale indebolimento barico sul Nord Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco il generale moderato rialzo termico atteso per mercoledì all'altezza di 850 hPa, rispetto alla situazione attuale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Scenario del modello ECMWF per la giornata di sabato 5 Settembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco la diminuzione termica che si potrebbe avere proprio nella giornata di sabato, rispetto alla situazione del giorno precedente (elaborazione GFS). Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
La recente incursione d’aria fresca ha modificato le condizioni meteo, consentendo una discesa termica più netta al Nord. I primi giorni di questa settimana riproporranno tuttavia l’espansione di un cuneo anticiclonico subtropicale, come appare evidente da questa mappa GFS, riferita alle ore centrali di domani, 1° Settembre 2009.

fase anticiclonica con ripresa termica interferenze oceaniche da meta settimana 15976 1 2 - Fase anticiclonica con ripresa termica, interferenze oceaniche da metà settimana
Le correnti atlantiche hanno però tutta l’intenzione di non lasciare il campo libero all’alta pressione ancora a lungo. Come si può notare da questa mappa barica, per mercoledì 2 Settembre avremo un moderato calo dei geopotenziali sul Nord Italia, con conseguenti infiltrazioni instabili di matrice oceanica. Aria caldo-umida scorrerà su tutto il nostro Paese, con rialzo termico di 3-4 gradi rispetto allo scenario attuale.

fase anticiclonica con ripresa termica interferenze oceaniche da meta settimana 15976 1 3 - Fase anticiclonica con ripresa termica, interferenze oceaniche da metà settimana

fase anticiclonica con ripresa termica interferenze oceaniche da meta settimana 15976 1 4 - Fase anticiclonica con ripresa termica, interferenze oceaniche da metà settimana
Negli scorsi si temeva di una sostanziale durata del periodo anticiclonico per tutta la prima decade, ma in realtà gli aggiornamenti odierni evidenziano l’ingresso palese di una saccatura per la fase finale della settimana. L’ingresso dell’onda ciclonica potrebbe rivelarsi deciso ed associato all’ingresso di masse d’aria piuttosto fresche in quota.

fase anticiclonica con ripresa termica interferenze oceaniche da meta settimana 15976 1 5 - Fase anticiclonica con ripresa termica, interferenze oceaniche da metà settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-cambiamento-la-prossima-settimana?

Brusco cambiamento la prossima settimana?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-caldo-d’africa-precedera-novita’-per-pasquetta

Meteo 7 giorni: CALDO d’Africa precederà NOVITA’ per PASQUETTA

17 Aprile 2019
primavera-a-singhiozzo?-primi-cenni-al-meteo-pasquale

Primavera a singhiozzo? Primi cenni al meteo Pasquale

19 Marzo 2010
gran-caldo-sul-mediterraneo-orientale,-punte-di-oltre-35-gradi

Gran caldo sul Mediterraneo Orientale, punte di oltre 35 gradi

19 Ottobre 2009
mediterraneo-in-balia-del-ciclone-euro-atlantico,-ma-il-profondo-vortice-inizia-a-sfuggire-verso-nord

Mediterraneo in balia del ciclone euro-atlantico, ma il profondo vortice inizia a sfuggire verso nord

10 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.