• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa caldo al 70° parallelo

di Giovanni Staiano
06 Lug 2004 - 10:28
in Senza categoria
A A
fa-caldo-al-70°-parallelo
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) la situazione a 850 hpa alle 12 GMT del 5 luglio.
Kirkenes è una città nel nordest della Norvegia, ben oltre il Circolo Polare, molto vicina al confine con la Russia. Ieri, 5 luglio, con i venti meridionali e il cielo in prevalenza sereno (tra l’altro in questo periodo il sole non tramonta mai sulla città) la temperatura è salita fino a 23,5°C, mentre la media delle massime di luglio è 15°C (31°C il record storico di questo mese). Vadso, poco più a ovest, è arrivata a 22°C, 10°C oltre la media, ma a 5°C dal record storico di 27°C.

In Russia, nella Penisola di Cola, che con la Norvegia confina, Murmansk ha raggiunto i 26°C (media delle massime di giugno 16°C, record storico di 29°C). Più a est, sulle rive del Mar Bianco, Arcangelo ha toccato i 28°C (media 20°C, record storico 32°C).

Caldo notevole anche nel nord della Lapponia finlandese, con Ivalo che ha avuto una massima di 23°C, 5°C oltre il valore medio, ma a ben 9°C dai 32°C del massimo storico. Tiepido, ma con valori comunque molto più bassi, anche più a sud, con 20°C di massima a Oulu e Rovaniemi.

Il caldo è stato portato a queste latitudini dall’effetto combinato della presenza di una vasta bassa pressione con due minimi, uno sullo Svealand (Svezia centrale), l’altro a sudest del Lago Ladoga, e di una cellula di alta pressione tra la Nuova Zemilia e il Mar di Kara, generata da una pronunciata pulsazione verso nord del getto subtropicale.

Il richiamo caldo ha portato la 10°C a 850 hpa sulla Penisola di Cola e addirittura la 15°C a 850 hpa sulle coste russe appena a est di Capo Kanin. Notiamo che sui cieli di Hammerfest, solo poche decine di km a ovest di Vadso, si avevano invece, alle 12 GMT del 5 luglio, circa 3°C a 850 hpa e infatti in questa città del nordovest norvegese ci si è fermati a soli 15°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mindulle,-per-quanto-indebolita,-ha-portato-molta-pioggia-a-taiwan-e-in-sud-corea

Mindulle, per quanto indebolita, ha portato molta pioggia a Taiwan e in Sud Corea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avremo-una-settimana-di-super-inverno:-brusco-calo-termico,-neve.-un-marcato-peggioramento-a-meta-settimana

Avremo una settimana di super inverno: brusco calo termico, neve. Un marcato peggioramento a metà settimana

22 Gennaio 2006
supercella-nel-milanese-di-domenica-16-marzo-2008.-cronaca-di-una-supercella-molto-rara-per-il-periodo-(parte-seconda)

Supercella nel Milanese di Domenica 16 Marzo 2008. Cronaca di una Supercella molto rara per il periodo (parte seconda)

26 Marzo 2008
europa-alle-prese-con-la-nuova-intrusione-artica,-spifferi-miti-sull’italia:-dal-gelo-alla-neve

Europa alle prese con la nuova intrusione artica, spifferi miti sull’Italia: dal Gelo alla Neve

17 Dicembre 2010
imponente-maltempo,-la-diretta-da-milano-sotto-nubifragio

Imponente maltempo, la diretta da Milano sotto nubifragio

16 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.