• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa spezzata in due parti dal possente fronte freddo atlantico

di Andrea Danzi
10 Nov 2008 - 10:34
in Senza categoria
A A
europa-spezzata-in-due-parti-dal-possente-fronte-freddo-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa al suolo fonte MET-OFFICE.^^^^^Meteosat copyright EUMETSAT 2008.
Occhio del ciclone ben centrato nella carta di analisi al suolo di oggi. Il suo valore barico di 959 hPa ne è il cuore. Da esso si protrae un lungo fronte freddo che, seguendo la circolazione depressionaria atlantica, impatta contro la vasta area altopressionaria centro-meridionale europea.

L’elevato gradiente pressionario, che risulta tra questa falla ciclonica e la vetta russa a 1042 hPa, favorisce la risalita del flusso di aria mite delle correnti sud-occidentali sino alla Russia. Aria mite proveniente dall’alta pressione azzorriana, il cui picco risiede sulla Penisola Iberica (1032 hPa). Questa, dopo aver liberato l’Italia dalle perturbazioni della scorsa settimana, cerca di contrastare la discesa ciclonica atlantica sui territori francesi. La vasta distanza tra le isobare sull’Italia, a differenza della settimana scorsa, evidenzia la scarsa circolazione atmosferica e la diminuzione diffusa di umidità.

europa spezzata in due parti dal possente fronte freddo atlantico 13540 1 2 - Europa spezzata in due parti dal possente fronte freddo atlantico
La perturbazione atlantica sopraccitata investe interamente le Isole Britanniche, spingendo corpi nuvolosi densi sulla Francia fino ad isolate velature sulle Alpi.

Il fronte freddo impatta contro la superficie altopressionaria sul Canale della Manica. Piogge fitte in Francia e temporali diffusi in Gran Bretagna sono il risultato del violento scontro. I cumuli di retroguardia al fronte, provenienti dalla Groenlandia, danno nuova linfa alle precipitazioni sui settori occidentali inglesi.

Alta pressione diffusa sull’Italia. A causa di una nuova risalita di aria umida dalla Tunisia e dalla Libia si riscontrano nuove ed isolate perturbazioni nella parte meridionale della Sicilia. Permane una residua umidità marittima tra la Liguria e l’alta Toscana. Nel resto dell’Italia tempo asciutto e sereno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-dalla-scandinavia-portera-piogge-e-un-po’-di-freddo

Perturbazione dalla Scandinavia porterà piogge e un po' di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminente-peggioramento,-ma-poi-tornera-l’anticiclone-africano
News Meteo

Imminente Peggioramento, ma poi tornerà l’Anticiclone Africano

3 Ottobre 2024
siete-pronti-per-osservare-la-super-luna,-ma-che-cosa-e?

Siete pronti per osservare la super Luna, ma che cosa è?

14 Novembre 2016
massimo-avvicinamento-dell’asteroide-spooky-alla-terra

Massimo avvicinamento dell’asteroide Spooky alla Terra

31 Ottobre 2015
meteo-torino:-forte-maltempo,-un-po’-ventoso.-piogge-anche-copiose

Meteo TORINO: forte maltempo, un po’ ventoso. Piogge anche copiose

27 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.