• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa messa sotto torchio dal Super Gelo, anomalie pesantissime

di Mauro Meloni
15 Feb 2012 - 18:32
in Senza categoria
A A
europa-messa-sotto-torchio-dal-super-gelo,-anomalie-pesantissime
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra il 5 e l'11 febbraio 2012. Grande freddo fino a
Il nostro Continente è reduce da una settimana di gelo eccezionale: abbiamo già visto che sono pienamente leciti dei raffronti persino con ondate di gelo storiche del passato, prima fra tutte quelle del 1956. La mappa che vediamo in basso parla da sola: una vasta fetta dell’Europa Centro-Orientale ha risentito di scarti termici dalla norma superiori ai 9-10 gradi. Rammentiamo peraltro che una situazione non così dissimile si era avuta nella settimana precedente (quella a cavallo fra fine gennaio ed inizio febbraio), a conferma dell’eccezionale persistenza prolungata di quest’ondata di gelo di matrice siberiana, derivante dalla prolungata azione di blocco imposta dal ponte di collegamento fra l’anticiclone delle Azzorre e quello siberiano, con asse obliquo favorevole al riversamento del grande gelo in Europa.

Ci sono stati solo alcuni settori estremi della parte occidentale dell’Europa rimasti ai margini del grande gelo: possiamo infatti notare anomalie positive in Irlanda e sui fiordi norvegesi, dove sono giunti sbuffi più temperati atlantici lungo la linea tracciata dall’asse dell’anticiclone atlantico. In Italia è andata solo “leggermente meglio” rispetto ad altre zone d’Europa, con anomalie medie comprese generalmente tra -3 e -7 gradi: questo è accaduto perché il nostro Paese è rimasto a tratti al confine fra le masse d’aria gelide di provenienza nord/orientale e quelle un po’ più miti mediterranee messe in moto dalle depressioni che si sono generate sui mari attorno all’Italia. Non a caso, le precipitazioni (in prevalenza nevose) sono abbondanti proprio sul Sud Italia, ma anche sulle zone sud del comparto balcanico.

europa colpita dal super gelo eccezionale febbraio 2012 22573 1 2 - Europa messa sotto torchio dal Super Gelo, anomalie pesantissime

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pesante-eredita-dell’ondata-di-gelo-russa:-temperature-ancora-glaciali

Pesante eredità dell'ondata di gelo russa: temperature ancora glaciali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nord-italia:-finalmente-una-tregua-dai-fenomeni-violenti
News Meteo

Meteo Nord Italia: finalmente una TREGUA dai fenomeni violenti

1 Ottobre 2024
valle-di-livigno,-risveglio-con-fitta-nevicata

Valle di Livigno, risveglio con fitta NEVICATA

5 Novembre 2012
meteo-sardegna,-gelate-diffuse.-si-accendono-i-fuochi-per-salvare-i-raccolti

Meteo Sardegna, gelate diffuse. Si accendono i fuochi per salvare i raccolti

8 Maggio 2019
meteo-oggi,-nuovi-temporali,-grandine-e-caldo-dal-sahara-sino-a-40°c

Meteo oggi, nuovi temporali, grandine e caldo dal Sahara sino a 40°C

22 Luglio 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.