• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa: infuria la battaglia tra il GELO RUSSO e l’ATLANTICO

di Ivan Gaddari
18 Feb 2013 - 09:17
in Senza categoria
A A
europa:-infuria-la-battaglia-tra-il-gelo-russo-e-l’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

europa infuria battaglia tra gelo russo e atlantico 26545 1 1 - Europa: infuria la battaglia tra il GELO RUSSO e l'ATLANTICO
Dando uno sguardo all’immagine del MeteoSat dell’Europa, si notano accesi contrasti tra masse d’aria diametralmente opposte. Ad ovest del Regno Unito è presente una profonda Bassa Pressione, che sospinge i sistemi nuvolosi verso le Nazioni dell’Europa occidentale. Evidente la difficoltà nel raggiungere la Gran Bretagna, dove è presente parte dell’ampia cellula anticiclonica Scandinava. Ragion per cui i fronti perturbati tendono a incunearsi più a sud, puntando il Mediterraneo.

Mediterraneo che nella sua parte centro orientale risente dell’afflusso gelido da est. Spifferi di una certa rilevanza riescono a introdursi su parte dell’Italia, determinando condizioni climatiche invernale, degli annuvolamenti e qualche nevicata. Osservate la Sardegna. Le nubi provenienti da ovest, atlantiche, causeranno un peggioramento che gradualmente si estenderà alla Sicilia e sulle regioni meridionali.

Altro elemento estremamente interessante è quella massa d’aria gelida che dalla Russia Europea comincia a scivolare lungo il bordo orientale dell’Anticiclone Scandinavo. Tra domani e mercoledì la osserveremo progredire verso l’Europa centro occidentale e alimentare un Vortice Ciclonico che arrecherà forti nevicate. Sarà fondamentale seguirne la traiettoria perché successivamente potrebbe penetrare – pur con meno potenziale freddo perché stemperato dall’aria mite atlantica – sui nostri mari.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-nella-seconda-meta-di-settimana:-al-nord-tornera-la-neve

Maltempo nella seconda metà di settimana: al nord tornerà la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosa-cambia…-cosa-manca?

Cosa cambia… cosa manca?

11 Novembre 2007
l’imprevedibilita-meteorologica

L’imprevedibilità meteorologica

17 Agosto 2005
neve-abbondante-a-tromso,-in-norvegia

Neve abbondante a Tromso, in Norvegia

8 Aprile 2007
ecco-la-svolta:-avanza-fronte-atlantico,-l’africano-costretto-in-ritirata

Ecco la svolta: avanza fronte atlantico, l’Africano costretto in ritirata

8 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.