• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa e USA tra violenti temporali e ritorni di freddo

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
22 Mag 2015 - 11:10
in Senza categoria
A A
europa-e-usa-tra-violenti-temporali-e-ritorni-di-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo i record di caldo nel suo settore meridionale, è tornato il freddo in Europa. Nevicate anche a quote relativamente basse hanno colpito la regione alpina leggi l’approfondimento e il gelo è tornato fino a quote collinari, quasi a sfiorare le pianure.

Giovedì 21 maggio in Francia, locali gelate non solo in montagna (-2,1°C ai 1567 m di Mont Aigoual) ma anche a bassa quota, con -1,7°C a Gueret St. Laurent (m 365). Segnaliamo anche 0,2°C a Charleville, 0,3°C ad Aurillac e Nevers, 0,9°C a Luxeuil, 1,1°C a Blois. Gelo anche nelle Ardenne, in Belgio, con -1,0°C a Elsenborn e -0,7°C a Buzenol. 3,0°C la minima a Lussemburgo, capitale dell’omonimo Granducato, valore ben inferiore ai 7,1°C della media delle minime di maggio.

A precedere il freddo, su molte nazioni europee, i giorni scorsi si sono presentati violenti temporali. In Grecia e Spagna sono caduti chicchi di grandine di oltre 5 cm di diametro guarda il video dalla Spagna, ma intenso maltempo si è avuto anche in Austria e in molti paesi balcanici. In Stiria pioggia e grandine hanno causato inondazioni in diversi villaggi. A Dellach Im Drautal sono caduti 98 mm di pioggia in 36 ore, a Koetschach/Mauthen 83 mm.

Super temporali hanno colpito l'Austria ed altri regioni centro-orientali europee negli ultimi giorni, ecco uno splendido scatto tratto da facebook.com/Wetterwarnung

Grandi piogge negli USA centro-meridionali, questo mese di maggio si sta mostrando da record in vari stati, dal Texas alla Louisiana, dall’Oklahoma all’Arkansas. Leggi l’approfondimento.

Nevicate fuori stagione nel nord degli USA, tra Minnesota e North Dakota, con alcuni record di freddo giornalieri battuti. Leggi l’approfondimento.

Nubifragio con annessa mega-grandinata a Smirne, Turchia, anche se i dati ufficiali indicano soltanto 15 mm di pioggia, alcune parti della città sono finite sott’acqua, anche a causa della grande quantità di grandine caduta, come mostra il video seguente.

Il Pakistan torna sulla vetta del caldo mondiale, con temperature fino a 47,5°C. Caldissimo anche in India. Sempre molto caldo anche nel Sahel occidentale. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo giovedì nel Golfo Persico, con, in Iraq, 45,4°C a Bassora, 45,0°C a Nasiriya, 44,5°C a Semawa, 44,4°C a Fao; in Kuwait, 46,4°C a Mitribah e Sulaibiya e 45,6°C a Jahra. “Solo” 44°C nell’iraniana Abadan, comunque al record annuale.

Il 19 maggio temperature altissime nel Vicino Oriente, superati i 40 gradi in Libano, Israele e Giordania. Leggi l’approfondimento.

Forti piogge in Cina meridionale mercoledì 20 maggio. 175 mm sono caduti a Heyuan (138 in sole 6 ore), 152 a Lian Xian (87 in 6 ore), 143 a Hong Kong (99 in 6 ore), 126 a Fogang, 115 a Gaoyao, 79 a Shanwei. A Shanwei ulteriori 67 mm sono caduti giovedì 21.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge,-temporali-e-gran-fresco-anche-sabato-e-domenica

Piogge, temporali e gran fresco anche sabato e domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-estiva,-avvio-di-settimana-stabile-e-caldo

Domenica estiva, avvio di settimana stabile e caldo

2 Agosto 2008
meteo-italia:-crollano-i-termometri-di-oltre-10-gradi.-grande-caldo-stop

Meteo Italia: crollano i termometri di oltre 10 gradi. Grande caldo stop

9 Luglio 2019
nei-prossimi-tre-giorni-protagonista-l’estate,-da-nord-a-sud

Nei prossimi tre giorni protagonista l’estate, da Nord a Sud

21 Maggio 2007
meteo-torino:-nubi-domenica,-poi-sole-e-caldo-rovente

Meteo TORINO: nubi domenica, poi SOLE e CALDO ROVENTE

8 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.