• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa come una “piazza pulita”, per effetto dell’anticiclone pronto a giganteggiare

di Mauro Meloni
26 Set 2011 - 20:31
in Senza categoria
A A
europa-come-una-“piazza-pulita”,-per-effetto-dell’anticiclone-pronto-a-giganteggiare
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo riferita al prossimo 30 settembre: notiamo l'enormità e la robustezza del vasto dominio anticiclonico su gran parte d'Europa, con massimi barici tra Germania, Olanda e Danimarca. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il predominio quasi schiacciante di condizioni meteo anticicloniche, nell’arco di questo mese, aveva finora riguardato in genere le zone mediterranee e solo a tratti parte dei settori centrali ed orientali del Continente. Andando avanti con la stagione, sarebbero lecito attendersi che le perturbazioni atlantiche rubino progressivamente la scena agli anticicloni, scendendo sempre più spesso di latitudine, come si conviene con il graduale incedere della stagione autunnale. Invece no, una straordinaria performance dell’anticiclone ha intenzione di far sentire la sua impronta su quasi tutta l’Europa.

La roccaforte dell’alta pressione si insedierà proprio sul cuore del Continente, con massimi barici a tutte le quote collocati fra la Germania e la Danimarca, con il raggio d’azione stabilizzante capace di inglobare anche parte della Scandinavia, così da costringere i fronti atlantici a scorrere oltre il 60° parallelo. Quest’impressionante affermazione dell’alta pressione ricorda da vicino il trend che avevamo vissuto nella scorsa primavera, quando intere settimane furono condizionate dal diktat di feroci anticicloni di matrice euro-continentale.

Il Mediterraneo si troverà sul bordo meridionale della figura anticiclonica e quindi più ai margini: ecco facilmente spiegato il motivo per cui si risentirà di quella bolla instabile che tenderà a collocarsi fra lo Ionio ed il Mar Libico, così da condizionare lo scenario meteorologico sulle estreme regioni meridionali italiane per più giorni. Tuttavia, fino a che giganteggerà l’anticiclone in questo modo sul cuore dell’Europa, la strada è sbarrata per le perturbazioni atlantiche messaggere dell’autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-riuscita-solo-a-meta:-toccata-e-fuga-delle-serie-manovre-dell’autunno

Svolta riuscita solo a metà: toccata e fuga delle serie manovre dell'Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-molte-nubi-nel-weekend,-ma-non-e-in-vista-la-pioggia

Meteo ROMA: molte nubi nel weekend, ma non è in vista la pioggia

16 Marzo 2019
esordio-d’agosto-tra-sole,-caldo-e-un-po’-di-vento

Esordio d’agosto tra sole, caldo e un po’ di vento

1 Agosto 2013
natale-freddo-anche-in-texas

Natale freddo anche in Texas

26 Dicembre 2006
ultime-notizie-meteo:-il-caldo-continua,-la-sua-fine-e-posticipata
News Meteo

ULTIME NOTIZIE METEO: il caldo continua, la sua fine è posticipata

16 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.