Oltre all’Europa Orientale, un altro settore interessato dal “freddo” natalizio è, un po’ a sorpresa, quello degli Stati Uniti centro – meridionali, sovrastati da una imponente discesa fredda che aveva preso piede, nei giorni passati, dal Canada occidentale in direzione della California.
Col muoversi verso levante del minimo depressionario in quota, il freddo ed il maltempo hanno poi interessato le zone centrali statunitensi spingendosi fino alle tiepide zone del Golfo del Messico.
Stamani, il radiosondaggio di Corpus Christi, in Texas, mostra una temperatura di 0,0°C al livello geopotenziale di 850 hPa, mentre a Dodge City, in Kansas, si raggiungono i -3,3°C.
Così stamani le temperature minime Texane sono comprese tra +2° e +3°C, lungo le coste, e di 3-4°C sotto lo zero nell’interno (-3,9°C ad Amarillo).
Poco più a nord, di rilievo sono state le minime di -25,6°C ad Alamosa, -18,9°C a Valentine, e -20,0°C a Scottbluffs.
Da notare invece il clima mite natalizio sulla costa nord orientale: nella solitamente gelida Boston la temperatura massima di Natale ha toccato i +10,0°C, ed a New York i +12,2°C.