• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate 2004, tante grandinate con effetti devastanti

di Andrea Meloni
19 Ago 2004 - 21:09
in Senza categoria
A A
estate-2004,-tante-grandinate-con-effetti-devastanti
Share on FacebookShare on Twitter

I lampi notturni di un temporale che può provocare grandinate con danni alla Vostra auto, all'agricoltura, ma anche devastare il tetto della Vostra casa.
Nella stagione estiva l’Europa è interessata da numerosi eventi grandinigeni. Non esiste un centro di elaborazione dei dati, così che forse erroneamente si pensa che grandini più spesso nel Nord America che in Europa.

Con il nostro lavoro di ricerca, talvolta, siamo stupiti dall’entità degli eventi grandinigeni.

BELGIO: Warsage, nei pressi di Liegi, una terribile grandinata danneggia i tetti delle abitazioni. E’ il primo di tantissimi eventi grandinigeni estremi che stanno investendo l’Europa.

2 maggio 2004 grandinata su Faenza, interessata specialmente la zona sud est.
Grandine nella zona di Viterbo, con notevoli accumuli sul terreno.
Grandinata a Cesenatico(FC), con dimensione del chicco 10/20 mm. Importanti accumuli sul terreno.

4-6 maggio 2004, grandinate in varie regioni italiane, ma con chicchi generalmente di medie e piccole dimensioni. Da segnalare in Valle d’Aosta dove sono caduti circa 20 centimetri di grandine nella parte orientale e la precipitazione è stata particolarmente intensa tra Donnas, Bard, Hône e Arnad.
LIGURIA: grandine nel genovesato la mattina del 6, interessati alcuni quartieri occidentali della città e la Val Polcevera. Accumuli anche di 5 cm.
VENETO: grandinate con chicchi di medie dimensioni nel veronese, evento segnalato a Minerbe (VR). Il temporale grandinigeno si è diretto verso il bresciano.
LOMBARDIA: è stata interessata da una fitta caduta di grandine la città di Varese.
PIEMONTE: fitte grandinate nella zona di Biella, grandine su Domodossola.
Da segnalare neve a 1000/1200 metri nelle Alpi, ma persino in Sardegna oltre i 1200/1300 metri.
TOSCANA: grandinata sulla zona di Pisa.

6-7 maggio: LIGURIA la mattina del 7 una forte grandinata ha intralciato il traffico sull’autostrada A/12 Genova-La Spezia tra Brugnato e Carrodano. Non pare che i chicchi fossero grossi oltre i 10 mm.
TOSCANA: breve grandinata a Prato.
UMBRIA: Perugia, breve grandinata, piccole dimensioni.
LAZIO: Castelli Romani, zona Vivaro con importanti accumuli sull’asfalto ed i prati. Piccole e medie dimensioni del chicco.

7-10 maggio: grandinata nella città di Treviso, chicchi di piccole dimensioni.
GERMANIA: un temporale violentissimo ha interessato la zona a nord est di Dresda. Grandine anche in città, con supercella e danni per il fortissimo vento. Caduta grandine grossa sino a 20/25 mm.
Grandine anche in altre località tedesche, si segnala Naumburg 3 cm di grandine, Lars – Neufahrn chicchi sino a 30 mm, Lomnitz, Radeberg, chicchi sino a 10/20 mm (Sassonia).
Torgau Oschatz, Belgern e Staritz (si parla di danni soprattutto per la pioggia e per grandine).
SPAGNA: Santiponce, in provincia di Siviglia. Mezz’ora di grandine grossa. La zona è stata interessata da accumuli tra i 20 ed i 50 cm di grandine. Le notizie che giungeranno nei giorni successivi sono terribili, la zona è stata devastata dal temporale, decine di tetti sono crollati sotto l’impeto del fortunale.
Fortissimo temporale con grandine anche in altre zone dell’Aljarafe. La zona è per fortuna scarsamente abitata.

Per avere il report delle grandinate diffuso con tempo reale, è necessario sottoscrivere un abbonamento.
Potrete scrivere ad [email protected] indicando il nome della Vostra Azienda e possibilmente un recapito telefonico.

Altre informazioni sono reperibili qui www.meteogiornale.it/news/read.php?id=7858

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
elevate-condizioni-di-umidita-e-di-disagio-fisico

Elevate condizioni di umidità e di disagio fisico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-caldo-dal-sahara-in-alcune-regioni.-punte-di-38-gradi

Meteo oggi, CALDO DAL SAHARA in alcune regioni. Punte di 38 gradi

13 Luglio 2018
meteo-marzo,-attenzione-ai-colpi-di-coda-dell’inverno

METEO marzo, attenzione ai colpi di coda dell’Inverno

7 Febbraio 2019
meteo-milano:-regge-nel-weekend,-ancora-caldo.-poi-cambia-tutto

Meteo MILANO: regge nel weekend, ancora CALDO. Poi CAMBIA TUTTO

31 Agosto 2019
meteo-natale,-continuera-a-far-freddo

Meteo Natale, continuerà a far freddo

14 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.