• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Entra in scena l’alta pressione, a spazzare via la residua instabilità

di Mauro Meloni
07 Nov 2012 - 19:39
in Senza categoria
A A
entra-in-scena-l’alta-pressione,-a-spazzare-via-la-residua-instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Napoli questa mattina: ancora meteo imbronciato con qualche scroscio di pioggia, poi hanno prevalso le schiarite. Fonte webcam www.campanialive.it

alta pressione spazza via residua instabilita 25182 1 2 - Entra in scena l'alta pressione, a spazzare via la residua instabilità
FASE ANTICICLONICA – Su parte dell’Europa Centro-Occidentale si va consolidando un campo anticiclonico, in estensione verso il Mediterraneo dove va congiungendosi ad una rimonta di un promontorio stabilizzante di matrice nord-africana. L’area di alta pressione abbraccia per il momento più direttamente la Francia e le regioni alpine, contribuendo a tenere a debita distanza le perturbazioni atlantiche più organizzate, che in questa fase si trovano a dover passare a latitudini medio-alte sul Continente, tra il Regno, la Scandinavia e le nazioni baltiche. Sul bordo orientale dell’alta pressione è scivolata aria più fredda, che ha invaso le nazioni baltiche e gran parte d’Italia, ponendo fine al periodo di caldo anomalo avuto nei primi giorni della settimana.

LACUNA CICLONICA IBERICA – Un sistema perturbato si va organizzando tra Spagna, Portogallo e Marocco: tale ammasso nuvoloso è direttamente collegato ad una ciclogenesi, con perno in quota posizionato sull’Atlantico Portoghese. Tale area ciclonica andrà attentamente monitorata, perché sarà la responsabile del previsto forte peggioramento delle condizioni meteo su parte dell’Italia nel corso del progressivo week-end. Tra l’altro, lo stesso vortice perturbato, nella sua lenta progressione verso est, richiamerà masse d’aria piuttosto calde verso l’Italia: il nostro Paese sarà quindi investito da una nuova avvezione sciroccale, come spesso accade quando una depressione affonda tra l’Iberia ed il Marocco

RESIDUA INSTABILITA’ AL SUD ITALIA* – L’espansione anticiclonica sta riportando il bel tempo su quasi tutta Italia: il sole è stato protagonista un po’ su tutto il Centro-Nord, ma con temperature molto fresche mattutine proprio per la serenità del cielo. Solamente tra Abruzzo meridionale e Molise, si è attardato qualche rovescio nelle primissime ore mattutine. Rispetto al contesto soleggiato, hanno fatto eccezione le regioni meridionali peninsulari e la Sicilia, dove si è avuta la persistenza di nubi associate a precipitazioni. L’afflusso d’aria più fredda in quota ha determinato fenomeni a prevalente carattere di rovescio, accompagnati anche da grandinate come fra l’altro era accaduto anche nel pomeriggio-sera di martedì sul Triveneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-sandy,-nuova-tempesta-negli-usa-orientali-e-prime-bufere-di-neve

Dopo Sandy, nuova tempesta negli USA orientali e prime bufere di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-trafigge-l’italia,-ma-c’e-chi-e-al-sole

PERTURBAZIONE trafigge l’Italia, ma c’è chi è al sole

24 Ottobre 2013
un-weekend-di-sole-e-temperature-oltre-la-media-su-tutto-lo-stivale

Un weekend di sole e temperature oltre la media su tutto lo Stivale

7 Maggio 2007
meteo-per-domani,-sole-e-caldo-sull’italia.-peggiora-dalla-sera-da-ovest

METEO per domani, sole e caldo sull’Italia. Peggiora dalla sera da ovest

22 Ottobre 2019
anticiclone,-depressione-islandese-e-goccia-fredda-orientale:-e-guerra-aperta

ANTICICLONE, DEPRESSIONE ISLANDESE e GOCCIA FREDDA orientale: è guerra aperta

10 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.