L’evoluzione generale:
La giornata di venerdì sarà segnata da un lieve cedimento barico lungo l’arco alpino, laddove fluirà aria più fresca annessa a onda ciclonica su Europa Centro Settentrionale. Ciò porterà un incremento dell’instabilità pomeridiana sui rilievi, localmente nelle vallate alpine. Qualche temporale anche su Appennino Centro Settentrionale. Altrove tempo stabile con tanto sole e temperature piacevoli.
Tra sabato e domenica avremo un nuovo rinforzo dell’alta pressione complice anche un affondo depressionario sulla Francia che porterà un flusso caldo umido da Sudovest. Il tempo sarà pertanto stabile e soleggiato su tutte le nostre regioni, clima estivo per un fine settimana ideale per le gite fuori porta.
Validità 11 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: cedimento barico su Europa centro occidentale, causa una vasta depressione su Scandinavia alimentata da aria fredda Artico-Marittima, porterà un incremento nuvoloso pomeridiano. Qualche cumulo è atteso soprattutto su Alto Piemonte, Val D’Aosta e Lombardia orientale, laddove non si escludono isolati rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente meridionali. Rinforzi su Mar Ligure.
Temperatura: stabile o in lieve calo nei valori massimi.
NORD EST
Tempo: aria più fresca andrà ammassandosi lungo l’arco alpino, portando così un parziale incremento dell’instabilità. Frequenti addensamenti saranno possibili sui rilievi, ove si avranno dei rovesci e qualche temporale. Locali sconfinamenti verso le vallate circostanti.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve calo specie la massima.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’alta pressione, seppure in parziale indebolimento da nord, porterà meteo stabile. Isolati addensamenti sui rilievi appenninici al pomeriggio. Locali rovesci su quello laziale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente da Sudovest.
Temperatura: sostanzialmente stabile.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: persisterà clima decisamente primaverile, segnato da dominio anticiclonico che tuttavia lascerà spazio a modesta attività termoconvettiva. Poche le nubi a inizio giornata, mentre nelle ore più calde vivace cumulogenesi sulla catena Appenninica, con possibili brevi manifestazioni temporalesche su interno Abruzzese e Molisano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente occidentali.
Temperatura: senza variazione.
SUD
Tempo: altra giornata primaverile, caratterizzata dall’imperante stabilità anticiclonica. Cielo sereno o poco nuvoloso, ma nel pomeriggio si svilupperanno nubi imponenti sui rilievi, con qualche possibile rovescio sulla Campania e nord della Basilicata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente occidentali. Rinforzi di maestrale sulla Puglia meridionale.
Temperatura: in lieve aumento.
ISOLE
Tempo: poche le variazioni bariche previste, il meteo sarà bello e soleggiato, la giornata tipica della primavera. Poche le nubi presenti, limitate a qualche cumulo sui principali comprensori montuosi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli sud occidentali, con rinforzi di brezza pomeridiani.
Temperatura: stazionaria. In ulteriore leggero aumento sull’est della Sicilia
Validità 12 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: nuovo incremento barico da ovest determinerà spiccata stabilità atmosferica. Locali addensamenti pomeridiani su rilievi lombardi e alto piemontesi, senza precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Rinforzi su Mar Ligure.
Temperatura: nessuna sostanziale variazione se non locali aumenti in pianura.
NORD EST
Tempo: nonostante aria più fresca si approssimi a Nordest, l’anticiclone favorirà condizioni meteo stabili. Degli addensamenti sono attesi lungo l’arco alpino, specie sulla Carnia, probabili degli isolati rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: il contesto anticiclonico non riuscirà a scongiurare un po’ d’instabilità pomeridiana. Frequenti addensamenti pomeridiani sui rilievi appenninici porteranno locali rovesci e qualche temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Ovest.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’alta pressione sarà protagonista della giornata, tuttavia avremo felbile attività termo convettiva pomeridiana. Decisi annuvolamenti sui principali comprensori montuosi appenninici, con rovesci e qualche isolato temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali.
Temperatura: senza variazioni, o in lieve aumento.
SUD
Tempo: la giornata sarà ancora primaverile, tuttavia avremo una blanda cumulogenesi pomeridiana. Isolati piovaschi su Appennino Campano, Lucano e Nord della Calabria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve aumento.
ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Qualche cumulo pomeridiano su rilievi orientali sardi e massiccio Etneo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Ovest.
Temperatura: in lieve incremento.
Validità 13 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: giornata di inizio estate, meteo diffusamente stabile e clima decisamente mite. Qualche addensamento tra Val d’Aosta e alta Lombardia porterà isolati rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
NORD EST
Tempo: l’alta pressione garantirà condizioni di diffusa stabilità atmosferica. Qualche addensamento pomeridiano su rilievi alpini e prealpini, tuttavia senza fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: un flusso caldo sud occidentale renderà la giornata tipicamente estiva. Avremo diffusa stabilità, cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente occidentali.
Temperatura: in ulteriore aumento.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: ancora alta pressione a dominare la scena di una giornata dal sapore quasi estivo. Poche le nubi presenti, anche sui rilievi appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve aumento.
SUD
Tempo: tanto sole per una giornata di diffusa e spiccata stabilità. Cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.
ISOLE
Tempo: giornata tipicamente estiva, ideale per gite fuori porta. Sole, qualche nube di passaggio sui rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente sud occidentali.
Temperatura: in lieve incremento.