• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Emisfero nord: c’è più neve del settembre 2012. Quali effetti sull’Inverno?

di Ivan Gaddari
25 Set 2013 - 09:21
in Senza categoria
A A
emisfero-nord:-c’e-piu-neve-del-settembre-2012.-quali-effetti-sull’inverno?
Share on FacebookShare on Twitter

settembre 2013 snow cover maggiore del 2012 ripercussioni su inverno 29320 1 1 - Emisfero nord: c'è più neve del settembre 2012. Quali effetti sull'Inverno?
settembre 2013 snow cover maggiore del 2012 ripercussioni su inverno 29320 1 2 - Emisfero nord: c'è più neve del settembre 2012. Quali effetti sull'Inverno?
Le due mappe che vi proponiamo, elaborate dal NOAA, mettono a confronto la copertura nevosa dell’Emisfero settentrionale nei mesi di settembre 2012 e 2013. Anche l’osservatore più distratto, o il meno avvezzo in materia, noterà che quest anno la superficie coperta da neve è più vasta. L’area Siberiana, che tra l’altro sta facendo registrare valori di temperatura decisamente inferiori alle medie stagionali, è stata interessata da nevicate importanti.

Difficile, ovviamente, supporre come proseguirà la stagione. Dopotutto siamo appena agli esordi ed arrischiarsi in ipotesi – o ancor peggio in previsioni – non è possibile. Quel che possiamo dirvi, però, è che alcune autorevoli ricerche scientifiche relazionano la “snow cover” autunnale coll’andamento del successivo inverno.

In particolare si è notato che ampie distese di neve, caduta precocemente, pongono le basi per lo sviluppo del possente Anticiclone Russo-Siberiano. Quello che in gergo viene chiamato “Orso”. Un serbatoio d’aria gelida che negli ultimi anni è ricomparso prepotentemente sulla scena euro-asiatica apponendo un marchio indelebile soprattutto negli ultimi 2 inverni. Quindi, se tanto mi da tanto, c’è da scommettere che l’attenzione degli innumerevoli meteo-appassionati sarà tutta rivolta alle vicende siberiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-pakistan,-cosi-violento-che-fa-nascere-nuova-isola!-il-video

TERREMOTO PAKISTAN, così violento che fa nascere nuova isola! Il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acqua-alta-a-venezia,-previsto-nuovo-picco-di-marea-eccezionale.-e’-allarme

ACQUA ALTA a Venezia, previsto nuovo picco di marea eccezionale. E’ allarme

14 Novembre 2019
storica-giornata-di-maggio-in-liguria:-la-neve-a-due-passi-dal-mare

Storica giornata di maggio in Liguria: la neve a due passi dal mare

25 Maggio 2013
meteo-milano:-pioggia-sabato,-tende-a-migliorare-nel-corso-di-domenica

Meteo MILANO: PIOGGIA sabato, tende a migliorare nel corso di domenica

23 Novembre 2019
uno-sguardo-al-meteo-in-diretta:-ecco-cosa-sta-succedendo

Uno sguardo al meteo in diretta: ecco cosa sta succedendo

21 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.