• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ un settembre dal meteo d’altri tempi. Ecco perché

di Alessandro Arena
15 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
e’-un-settembre-dal-meteo-d’altri-tempi.-ecco-perche
Share on FacebookShare on Twitter

settembre dal meteo di altri tempi ecco perche 61035 1 1 - E' un settembre dal meteo d'altri tempi. Ecco perché

Vi siete chiesti che settembre stiamo vivendo? Ovviamente dal punto di vista delle condizioni meteo climatiche. Noi sì, perché giunti a metà mese possiamo trarre un primo bilancio.

Fino ad ora possiamo tranquillamente affermare che è stato un settembre fresco, dinamico, a tratti piovoso. I dati sono lì, a testimoniarlo. Sul fronte temperature ve ne sarete accorti voi stessi. L’Estate, fin dai primi giorni del mese, lasciava spazio all’Autunno. Temperature calavano sensibilmente e che a cavallo tra la fine della scorsa e l’inizio di questa settimana ci costringevano a utilizzare un vestiario più pesante. Via le maniche corte, salvo eccezioni, spazio alle maniche lunghe o comunque a giubboni o maglioncini che ci riparassero dal freddo.

Ci sono state le piogge, localmente abbondanti. E’ caduta persino la neve. Neve che ha imbiancato le Alpi, ovvio, ma che si è abbattuata sui monti del Nord con vere e proprie bufere. E non a quote eccessivamente alte, tutt’altro.

Ed ora? Ora la musica è cambiata. In men che non si dica ci ritroviamo da un Autunno incipiente al colpo di coda dell’Estate. Lo sapevamo, sapevamo che l’Alta Pressione avrebbe potuto prendere il sopravvento. Ma in pochi immaginavano una rivincita così immediata. Le temperature stanno salendo e si tornerà a parlare di anomalie termiche positive. Già, ancora una volta avremo temperature superiori alle medie stagionali e saranno anomalie di una certa consistenza. Si parlerà – anzi lo si sta già facendo – di caldo.

Ora veniamo al dunque. Considerando quanto scritto sinora non si può non affermare che stiamo vivendo un settembre d’altri tempi. Decenni or sono i mesi di settembre assumevano connotati estivi e autunnali. Era uno dei mesi più dinamici dell’anno, un po’ come marzo. Da un lato avevamo le prime perturbazioni atlantiche, dall’altro lato le ultime rimonte anticicloniche estive.

Badate bene, se sino all’altro ieri sembrava che l’Alta Pressione potesse prendere il sopravvento da qui a fine mese le ultimissime proiezioni modellistiche ci dicono che potrebbero verificarsi distrubi di varia natura. Disturbi autunnali, perché prima potrebbero arrivare correnti più fredde orientali dopodiché potrebbero affacciarsi le correnti atlantiche.

Ed è proprio alle correnti atlantiche che dovremo guardare in quanto le perturbazioni potrebbe gradualmente demolire la struttura anticiclonica portandoci dentro il vero autunno. Allora sì che diventerebbe ancor di più un settembre di altri tempi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-anticipo-d’inverno-con-neve-in-colorado

Meteo Stati Uniti: anticipo d'Inverno con neve in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vladivostok-in-24-ore-da-7°c-con-pioggia-a-9°c-con-neve

Vladivostok in 24 ore da 7°C con pioggia a -9°C con neve

7 Dicembre 2004
gelo-e-neve-nel-nord-della-cina:-citta-di-yantai-completamente-congelata

GELO E NEVE nel nord della Cina: città di Yantai completamente congelata

24 Dicembre 2012
gran-gelo-in-bielorussia-e-lituania,-neve-in-germania-e-svizzera,-diluvio-in-vietnam

Gran gelo in Bielorussia e Lituania, neve in Germania e Svizzera, diluvio in Vietnam

19 Ottobre 2010
giugno-agli-inizi,-ma-l’estate-non-ingrana:-ulteriori-interferenze-instabili,-week-end-con-piu-caldo

Giugno agli inizi, ma l’Estate non ingrana: ulteriori interferenze instabili, week-end con più caldo

31 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.