• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno agli inizi, ma l’Estate non ingrana: ulteriori interferenze instabili, week-end con più caldo

di Mauro Meloni
31 Mag 2010 - 14:16
in Senza categoria
A A
giugno-agli-inizi,-ma-l’estate-non-ingrana:-ulteriori-interferenze-instabili,-week-end-con-piu-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Configurazione barica all'altezza geopotenziale di 500 hPa ed a livello del mare per le ore 00Z del 3 Giugno (elaborazione ECMWF). Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme all'altezza di 850 hPa previste dal modello ECMWF per le ore 00Z del 3 Giugno. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La tendenza per il week-end: mappa barica ECMWF che mostra il previsto rinforzo anticiclonico sul cuore del Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il flusso di correnti settentrionali sarà il tema preponderante di questa settimana, tanto che si renderà responsabile, a fasi alterne, di pilotare diversi impulsi instabili, che si muoveranno sull’Italia da nord a sud. La configurazione barica, che prenderà piede nei prossimi giorni, vedrà infatti l’anticiclone delle Azzorre rafforzarsi sulle coste atlantiche, espandendosi verso nord fino ad inglobare per intero la Gran Bretagna. Questa posizione eccessivamente relegata ad ovest lascerà pertanto il Mediterraneo Centrale in balia di una circolazione fresca settentrionale, per via di una bolla depressionaria centrata sui Balcani.

giugno agli inizi ulteriori interferenze instabili week end con piu caldo 18087 1 2 - Giugno agli inizi, ma l'Estate non ingrana: ulteriori interferenze instabili, week-end con più caldo
Si tratta di uno scenario piuttosto ricorrente nelle ultime settimane e l’anticiclone delle Azzorre riuscirà ad apportare il proprio apporto di caldo dalle latitudini sub-tropicali oceaniche solo in direzione della Penisola Iberica, unica area del comparto centro-occidentale europeo a godere di un clima caldo di stampo decisamente estivo.

giugno agli inizi ulteriori interferenze instabili week end con piu caldo 18087 1 3 - Giugno agli inizi, ma l'Estate non ingrana: ulteriori interferenze instabili, week-end con più caldo
Per quanto concerne l’Italia, la circolazione instabile balcanica dovrebbe penalizzare principalmente le regioni centro-meridionali (versanti adriatici e zone appenniniche), mentre il Nord, in queste circostante, non viene interessato dai fenomeni, trovandosi sottovento rispetto al flusso portante dai quadranti settentrionali, che sbatte contro l’Arco Alpino limitando la fenomenologia ai versanti esteri. Solo nella parte finale della settimana l’anticiclone delle Azzorre tenderà ad abbracciare in misura più decisa l’Italia, apportando quell’alito d’aria più calda e stabile che inibirà l’instabilità temporalesca diurna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
barlumi-anticiclonici-all’orizzonte,-ma-sara-stabilita-duratura?

Barlumi anticiclonici all'orizzonte, ma sarà stabilità duratura?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tibet-sepolto-da-mastodontiche-nevicate

Tibet sepolto da mastodontiche nevicate

9 Febbraio 2019
gli-effetti-meteo-del-minimo-solare-sono-prossimi-e-sono-iniziati.-la-scienza-dice-che…

Gli effetti meteo del Minimo Solare sono prossimi e sono iniziati. La scienza dice che…

27 Marzo 2019
vostok,-temperature-su-livelli-estremi

VOSTOK, temperature su livelli estremi

12 Giugno 2012
meteo:-la-differenza-tra-realta-e-sensazionalismo

METEO: la differenza tra REALTÀ e sensazionalismo

14 Febbraio 2020
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.