• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 5 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ scattata la seconda offensiva dell’Anticiclone Africano

di Ivan Gaddari
13 Mag 2015 - 10:05
in Senza categoria
A A
e’-scattata-la-seconda-offensiva-dell’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ne abbiamo seguito l’evoluzione fin da lunedì, sottolineando il progressivo spostamento verso est. Ora lo troviamo disteso ben disteso sul Mediterraneo, dove è in atto una risalita d’aria calda di origine sahariana. In Spagna fa un gran caldo, ma presto ne percepiremo la presenza anche in Italia.

E’ interessante evidenziarne lo sconfinamento sull’Europa centro orientale, in posizione tale da costringere le perturbazioni atlantiche a scorrere ben più a nord. L’attività ciclonica è confinata sulla Penisola Scandinava – dove riscontriamo un Vortice Ciclonico – e in pieno Atlantico. Lo scivolamento fin sulle Azzorre, evidente dalla nuvolosità presente in loco, sta provocando il rigonfiamento della bolla anticiclonica.

Oltre alle nubi basse visibili in vari tratti delle coste euro-mediterranee – riconducibili allo scorrimento dell’aria calda su superfici marine ben più fresche – è interessante notare la nuvolosità orografica che dalle Alpi si estende in Val Padana. L’origine è imputabile alla parziale intrusione di correnti occidentali sostenute, che nel corso della giornata si propagheranno ai nostri mari di ponente dando luogo ad un incremento della ventilazione.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi:-nel-pomeriggio-potrebbero-scatenarsi-violenti-temporali

Alpi: nel pomeriggio potrebbero scatenarsi violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo,-sempre-piu-temporali-con-grandine

Meteo estivo, sempre più temporali con grandine

12 Giugno 2018
maltempo-persistente,-accompagnato-da-un-ritorno-del-freddo-e-della-neve-tra-natale-e-santo-stefano

Maltempo persistente, accompagnato da un ritorno del freddo e della neve tra Natale e Santo Stefano

23 Dicembre 2010
meteo-l’aquila:-torna-il-gelo,-spruzzate-di-neve

Meteo L’AQUILA: torna il gelo, spruzzate di neve

11 Marzo 2019
peggioramento-importante-sull’italia-a-partire-da-giovedi

Peggioramento importante sull’Italia a partire da giovedì

12 Ottobre 2004
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.