• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Due perturbazioni sull’Italia, rese pressoché innocue dall’anticiclone

di Mauro Meloni
23 Nov 2012 - 20:23
in Senza categoria
A A
due-perturbazioni-sull’italia,-rese-pressoche-innocue-dall’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca nel pomeriggio si è sviluppata in mare, tra il Basso Adriatico e lo Ionio. Fonte www.blitzortung.org

due perturbazioni rese innocue da anticiclone 25403 1 2 - Due perturbazioni sull'Italia, rese pressoché innocue dall'anticiclone
FRONTOLISI DELLE PERTURBAZIONI – Prima che l’inverno inizi ad affilare le unghie, gran parte d’Europa deve fare i conti con flussi miti atlantici che trasportano diverse perturbazioni, le quali tuttavia si trovano di fronte solide strutture di alta pressione. Tra le nazioni dell’Europa Orientale e la Russia si trova un primo forte anticiclone di blocco, ormai presente da svariate settimane e che costringe le perturbazioni a salire di latitudine. Un promontorio anticiclonico si è insediato anche sul bacino del Mediterraneo: i sistemi nuvolosi atlantici giunti anche sull’Italia (ne vediamo uno sul Sud Italia, l’altro sul comparto alpino) tendono quindi a sfilacciarsi e sfaldarsi, andando incontro ad una frontolisi che li rende pressoché innocui, ovvero incapaci di dar luogo a fenomeni significativi.

QUALCHE ISOLATO TEMPORALE SUI MARI DEL SUD – La coda della prima perturbazione, in rapido allontanamento verso i Balcani, ha interessato soprattutto nella prima parte del giorno le regioni del Sud Italia. Si è trattato di nuvolaglia poco consistente, che tuttavia ha dato luogo a qualche piovasco in particolare sulla Calabria e sulla Puglia. Nel pomeriggio il sistema perturbato ha quasi del tutto lasciato le regioni meridionali: nonostante l’indebolimento dovuto al transito in territorio di stabilità anticiclonica, qualche temporale è addirittura riuscito a svilupparsi in mare tra il Basso Adriatico ed il Mar Ionio. Ricordiamo che in queste zone i contrasti termici risultano rinvigoriti dal fatto che il mare presenta temperature superficiali ben sopra la norma di questo periodo: ci sono quindi ancora tutti gli ingredienti per esaltare gli effetti delle perturbazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiocchi-di-neve-in-pianura-sulla-sardegna:-succedeva-il-23-novembre-2005

FIOCCHI DI NEVE IN PIANURA sulla Sardegna: succedeva il 23 novembre 2005

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa,-freddo-precoce-anomalo-nei-prossimi-giorni.-anche-in-italia

Meteo Europa, FREDDO PRECOCE anomalo nei prossimi giorni. Anche in Italia

5 Ottobre 2019
meteo-live:-aria-fredda-lambisce-l’italia,-e-l’inizio-del-peggioramento

Meteo live: aria fredda lambisce l’Italia, è l’inizio del peggioramento

23 Giugno 2018
fine-ottobre-2012:-neve-a-quote-relativamente-basse-in-appennino-e-non-solo

Fine ottobre 2012: NEVE a quote relativamente basse in Appennino e non solo

29 Ottobre 2013
temporali,-grandine,-neve:-tra-primavera-e-inverno

TEMPORALI, GRANDINE, NEVE: tra Primavera e Inverno

28 Marzo 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.