• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Due mesi di anomalie antartiche

di Stefano Di Battista
09 Lug 2009 - 16:06
in Senza categoria
A A
due-mesi-di-anomalie-antartiche
Share on FacebookShare on Twitter

due mesi di anomalie antartiche 15575 1 1 - Due mesi di anomalie antartiche
Come mostra l’analisi dell’AAO (Antarctic oscillation index) proposta da Alessandro Patrignani (si veda https://globalwarming.blog.meteogiornale.it/2009/07/08/aao-fase-calda-antartica-in-giugno/) giugno ha registrato un’anomalia termica positiva sul Plateau Antartico. Per quanto riguarda il Polo Sud geografico, tale anomalia era stata preceduta da una, ancor più pronunciata, a maggio. Ecco le medie dei due mesi in questione e, tra parentesi, lo scarto rispetto alla norma 1957-2009:
05.2009 -51,4 °C (+6,5 °C)
06.2009 -55,0 °C (+3,4 °C)

Il dato di maggio ha battuto il record storico (per i dettagli www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20275). Curiosamente si è riprodotta, ma a valori invertiti, la stessa situazione sperimentata due anni fa:
05.2007 -55,0 °C
06.2007 -51,7 °C

Quell’anno addirittura, alla base russa Vostok furono superati due successivi record storici, coi seguenti scarti (tra parentesi, rispetto alla norma 1958-2008):
05.2007 -59,2 °C (+6,5 °C)
06.2007 -59,3 °C (+6,0 °C)

Per il 2009 invece, il confronto con Vostok non è ancora possibile, a causa del mancato invio dei dati sinottici, necessari al calcolo della media mensile, fra il 16 e il 26 giugno. Questo scenario è un ulteriore tassello alla correlazione fra la QBO (Quasi-biennal oscillation) e l’AAO di cui parla Patrignani nella sua analisi. E trova anche conferma la previsione d’un temporaneo ritorno dell’AAO positiva, che ha già comportato una netta discesa dei valori sul Plateau Antartico. Alla base americana Amundsen-Scott (Polo Sud geografico) questo il trend sinottico delle ultime 48 ore:
7 giugno 12Z -44,8 °C
7 giugno 18Z -47,0 °C
8 giugno 00Z -48,8 °C
8 giugno 06Z -53,2 °C
8 giugno 12Z -51,5 °C
8 giugno 18Z -51,5 °C
9 giugno 00Z -57,5 °C
9 giugno 06Z -60,6 °C
9 giugno 12Z -65,9 °C

Alla base italo francese Concordia l’8 luglio la minima ha toccato i -70,9 °C mentre a Vostok, al momento, si rimane su valori più elevati (-65,9 °C il 9 luglio alle 12Z).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-parte-d’europa-al-fresco:-lieve-influenza-instabile-su-alpi-e-nord-appennino

Gran parte d'Europa al fresco: lieve influenza instabile su Alpi e Nord Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-bel-tempo-e-caldo-fino-a-sabato.-poi-arrivano-grosse-novita

Meteo BOLOGNA: BEL TEMPO e CALDO fino a sabato. Poi arrivano grosse novità

19 Settembre 2018
bufere-di-neve-veementi,-mezzo-metro-d’accumulo-sulla-pedemontana-bolognese

Bufere di neve veementi, mezzo metro d’accumulo sulla pedemontana bolognese

1 Febbraio 2012
muro-di-3-metri-si-alza-dopo-terremoto:-e-accaduto-nelle-filippine

MURO DI 3 METRI si alza dopo terremoto: è accaduto nelle Filippine

25 Ottobre 2013
caldo-e-temporali-in-argentina.-tempeste-in-serie-in-inghilterra,-paura-a-londra-per-il-tamigi

Caldo e temporali in Argentina. Tempeste in serie in Inghilterra, paura a Londra per il Tamigi

11 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.