• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Due lunghe sciarpe nuvolose tagliano in direzione NE – SW l’intero Continente

di Maccelli Roberto
12 Ott 2007 - 12:24
in Senza categoria
A A
due-lunghe-sciarpe-nuvolose-tagliano-in-direzione-ne-–-sw-l’intero-continente
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Siamo giunti alla fine di questa briosa settimana. Bel tempo, nubi e piogge hanno diversificato la monotonia giornaliera portando quella sana imprevedibilità che la meteorologia sa dare. Il diffuso bel tempo presente in Italia fa da contrasto a due lunghi e minacciosi serpentoni freddi provenienti dal nord Europa.

In Europa

Osservando la puntuale immagine satellitare mattutina si può chiaramente notare due ben distinte strutture fredde che controllano indisturbate i cieli nord europei.

La prima è imperiosa sui cieli islandesi. L’estensione del corpo freddo, frutto dell’azione cospicua della corrente artica marittima, è enorme e chiaramente visibile, riuscendo a protrarsi in direzione sud-ovest lungo tutto l’Oceano Atlantico (europeo) e proseguendo fino al largo delle coste marocchine.

La seconda, invece, trova nella falla barica lettone il punto da cui sviluppare la grossa occlusione che sta invadendo i Paesi Baltici e la Polonia. L’allungamento sud-ovest del fronte freddo arriva fino ad occupare i cieli tedeschi affacciandosi prepotentemente sui territori francesi. Queste erano zone che ieri mostravano una lieve protezione anticiclonica in quota. L’anticiclone russo che cerca, a fatica, di estendersi fino alle coste dalmate convoglia questa corrente artica continentale verso le nostre Regioni, ingrandendo i contrasti termici.

Ben visibile, inoltre, è una vasta area ciclonica temporalesca localizzata sulla Murcia che sta estendendo la sua influenza sulle Isole Baleari e sulle coste nord-africane (in nottata sono caduti 93 mm di pioggia su Valencia).

In Italia

A nord si mostra un cielo sereno e poco nuvoloso occupato solo da nubi alte e sottili che fanno da sfondo ai locali banchi di nebbia delle zone pianeggianti formatesi a seguito dei notevoli sbalzi temici.

Al centro la nuvolosità irregolare delle zone adriatiche è figlia dell’instabilità balcanica ormai impiantata in quell’area da diversi giorni. Si possono notare passaggi nuvolosi alti e stratiformi sulle altre Regioni. Queste nubi, occupando regioni molto elevate dell’atmosfera (tra 6.000 ed i 14.000 m), sono le più fredde e sono caratterizzare dal prefisso “cirro-” (cirri, cirrocumuli e cirrostrati).

A sud il cielo è molto nuvoloso con precipitazioni sparse temporalesche su Calabria e Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mediterraneo-in-grande-spolvero

Mediterraneo in grande spolvero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-nuvole-dominano-i-cieli-europei

Le nuvole dominano i cieli europei

2 Agosto 2007
alluvione-di-carrara-vista-dall’alto:-scenario-apocalittico

Alluvione di Carrara vista dall’alto: scenario apocalittico

6 Novembre 2014
maltempo-in-toscana,-forti-piogge-ed-accumuli-sopra-ai-100-millimetri

Maltempo in Toscana, forti piogge ed accumuli sopra ai 100 millimetri

13 Ottobre 2015
nuova-invasione-delle-truppe-africane?

Nuova invasione delle truppe africane?

31 Luglio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.