• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo Irene c’è Katia: nuova tempesta in rotta verso l’Europa, cosa accadrà?

di Mauro Meloni
08 Set 2011 - 15:36
in Senza categoria
A A
dopo-irene-c’e-katia:-nuova-tempesta-in-rotta-verso-l’europa,-cosa-accadra?
Share on FacebookShare on Twitter

La traccia dell'uragano Katia attesa nei prossimi giorni, ad inizio settimana lo ritroveremo declassato sullo scacchiere europeo. Fonte mappa Wunderground.^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z dell'11 settembre: l'uragano Katia è individuabile in quel profondo minimo barico sull'estrema parte sinistra dell'immagine, in Aperto Atlantico. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 12 settembre: Katia in azione quasi nei pressi delle Isole Britanniche, seppure si tratterà solo dei resti dell'ex uragano. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il sistema tropicale Katia, atteso ora in transito con intensità da uragano di categoria 1 un po’ al largo delle coste orientali statunitensi, sta seguendo una traiettoria non così dissimile a quella già vista qualche settimana fa per Irene, la quale, una volta agganciata dal getto atlantico, si è ritrovata rapidamente risucchiata in direzione dei settori nord-occidentali europei. Come già successo per Irene, non è certo il caso di fare allarmismi, in quanto questi uragani non sono in grado di giungere verso il nostro Continente con la stessa forza che possiedono in Aperto Atlantico e vengono così declassati a cicloni extratropicali, per quanto ben strutturati: in parole povere equivalgono più o meno come caratteristiche a tutte le altre perturbazioni che osserviamo transitare in Europa, ma sono solo un po’ più intense.

Le zone settentrionali dell’Europa stanno già sperimentando da alcuni giorni una fase molto dinamica ed a tratti quasi tempestosa, per via del forte gradiente barico intercorrente tra le basse pressioni, che si susseguono fra Islanda e Penisola Scandinava, e l’anticiclone che invece domina più a sud, sul comparto iberico e sul sud della Francia. Questa situazione si confermerà appieno nei prossimi giorni ed è attesa in aggravamento tra domenica 11 e lunedì 12 settembre, quando appunto giungeranno i resti dell’uragano Katia, con un profondissimo minimo barico dapprima appena a largo dell’Irlanda poi subito assorbito in un’unica ampia spirale ciclonica che tenderà ad evolvere tra Islanda e Scozia, prima di raggiungere la Scandinavia martedì 13 settembre.

da irene a katia nuova tempesta in rotta verso europa 21328 1 2 - Dopo Irene c'è Katia: nuova tempesta in rotta verso l'Europa, cosa accadrà?

da irene a katia nuova tempesta in rotta verso europa 21328 1 3 - Dopo Irene c'è Katia: nuova tempesta in rotta verso l'Europa, cosa accadrà?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-le-nuvole-causano-oppure-no-i-cambiamenti-climatici?-un-nuovo-studio-dice-“no”

Ma le nuvole causano oppure no i cambiamenti climatici? Un nuovo studio dice "no"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-le-correnti-orientali,-giungera-un-cuneo-di-alta-pressione-a-chiara-radice-subtropicale

Dopo le correnti orientali, giungerà un cuneo di alta pressione a chiara radice subtropicale

15 Luglio 2006
meteo-gelido-in-stile-gennaio-1985-per-il-fortissimo-stratwarming?-cosa-sappiamo

Meteo gelido in stile Gennaio 1985 per il fortissimo Stratwarming? Cosa sappiamo

26 Dicembre 2018
speciale-onda-di-calore-in-italia

Speciale onda di calore in Italia

24 Giugno 2007
meteo-–-arriva-sfuriata-di-temporali,-dilagheranno-su-tutto-il-centro-sud

METEO – Arriva sfuriata di temporali, dilagheranno su tutto il Centro-Sud

12 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.