• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo il maltempo, in arrivo una pausa anticiclonica

di Ivan Gaddari
28 Gen 2006 - 12:14
in Senza categoria
A A
dopo-il-maltempo,-in-arrivo-una-pausa-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per mercoledì 01 febbraio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per giovedì 02 febbraio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per venerdì 03 febbraio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: L’alta pressione delle Azzorre tenderà ad estedersi verso le nostre regioni, assicurando un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche anche al Sud, dove avremo ancora una debole influenza della depressione ex Iberica in spostamento verso la Grecia e la Turchia.

Poche novità anche per il giorno successivo, quando l’alta pressione stazionerà sulle nostre regioni assicurando tempo stabile e relativamente mite, anche se nelle pianure e le valli interne del Centro Nord avremo la formazione di estesi banchi di nebbia.

Qualche novità sembra affacciarsi per la giornata di venerdì, quando l’anticiclone oceanico cederà parzialmente sul suo bordo orientale per l’approssimarsi di un vasto nucleo di aria gelida presente tra la Scandinavia e la Russia Europea. Ad Ovest, invece, avremo una rimonta dinamica verso Nord dello stesso atniciclone.

mercoledì 01 febbraio 2006
– Nord: condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con ampie schiarite sulle regioni del settore occidentale. Addensamenti sui rilievi alpini e prealpini, tuttavia non sono attese precipitazioni. Possibili estesi banchi di nebbia in pianura e nelle valli alpine e prealpine.

– Centro e Sardegna: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti di un certo rilievo su Sardegna orientale e coste del medio Tirreno. Non sono comunque attese precipitazioni. Dal pomeriggio ulteriore attenuazione della copertura nuvolosa su tutte le regioni.

– Sud e Sicilia: cielo irregolarmente nuvoloso per tutta la giornata, senza precipitazioni. Dal tardo pomeriggio ulteriore miglioramento con attenuazione della copertura nuvolosa ad iniziare dalla Sicilia, in rapida espansione a tutte le altre regioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli dai quadranti settentrionali.

giovedì 02 febbraio 2006
– Nord: cielo irregolarmente nuvoloso lungo tutto l’arco alpino, mentre altrove avremo condizioni di tempo stabile e sostanzialmente soleggiato. Si segnala la riduzione della visibilità al mattino su pianure e valli interne per la presenza di estesi banchi di nebbia.

– Centro e Sardegna: bella giornata di sole su tutte le regioni, slavo qualche locale addensamento sui rilievi appenninici. Possibili banchi di nebbia nelle valli prossime ai rilievi durante le ore notturne.

– Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, salvo locali addensamenti su rilievi lucani e calabresi.

Temperatura: in lieve diminuzione lungo l’arco alpino, stazionarie altrove.
Vento: deboli o moderati di direzione variabile.

venerdì 03 febbraio 2006
– Nord: tempo stabile, con possibili banchi di nebbia durante le ore nottrune e le prime ore del mattino. Aumento della nuvolosità alta e sottile durante le ore pomeridiane, specie sui settori occidentali.

– Centro e Sardegna: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui rilievi appenninici. Possibili banchi di nebbia nelle valli interne prossime ai rilievi. Dal pomeriggio aumento delal nuvolosità su tutte le regioni per nubi medio alte.

– Sud e Sicilia: tornerà il sole su tutte le regioni, anche se durante le ore notturne si potrebbero formare estesi banchi di nebbia nelle valli interne prossime ai rilievi.

Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli di direzione variabile.

dopo il maltempo in arrivo una pausa anticiclonica 5141 1 2 - Dopo il maltempo, in arrivo una pausa anticiclonica

dopo il maltempo in arrivo una pausa anticiclonica 5141 1 3 - Dopo il maltempo, in arrivo una pausa anticiclonica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
jma-ed-il-secondo-“bolide-artico”.-la-russia-nuovamente-nel-gelo…

JMA ed il secondo "bolide artico". La Russia nuovamente nel gelo...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sbarco-autunnale,-temporali-al-nord,-residui-rovesci-al-sud.-il-centro-in-attesa

Sbarco autunnale, temporali al Nord, residui rovesci al Sud. Il Centro in attesa

26 Settembre 2007
il-modello-gfs-prevede-profondi-mutamenti-nel-medio-lungo-termine-nella-circolazione-nord-emisferica

Il modello GFS prevede profondi mutamenti nel medio-lungo termine nella circolazione nord-emisferica

29 Dicembre 2004
meteo-bologna:-tanto-sole,-ma-cambia-da-venerdi-con-arrivo-di-piogge

Meteo BOLOGNA: tanto SOLE, ma cambia da venerdì con arrivo di PIOGGE

3 Ottobre 2018
onda-di-calore-sul-mediterraneo-centrale

Onda di calore sul Mediterraneo centrale

8 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.