• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diluvi in India, Bangla Desh, Cina e Nuova Guinea

di Giovanni Staiano
27 Lug 2007 - 09:41
in Senza categoria
A A
diluvi-in-india,-bangla-desh,-cina-e-nuova-guinea
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle 15 GMT di giovedì 26 luglio (fonte www.nrlmry.navy.mil): l'India e il Bangla Desh sono in gran parte coperti dalle nubi.
Parte del Bangla Desh e dell’India nordorientale sono state investite da piogge torrenziali questa settimana. In India, 225 mm di pioggia sono caduti in 24 ore, tra mercoledì sera e giovedì sera, ora locale, ad Agartala. Sylhet, in Bangla Desh, ha registrato 213 mm tra lunedì pomeriggio e giovedì pomeriggio. Da segnalare anche, tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, i 116 mm di North Lakhimpur, anch’essa nel nordest dell’India.

Nubifragi torrenziali hanno colpito l’estremità occidentale della Nuova Guinea questa settimana. Nello stato indonesiano di Irian Jaya, Sorong è stata inondata da 691 mm di pioggia tra domenica mattina e giovedì mattina, ora locale. La media pluviometrica di luglio è 325 mm a Sorong.

Nella Cina centrale, 171 mm in 24 ore, tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, sono caduti a Dushan e 88 a Guiyang.

Ancora gran caldo in Iraq giovedì, con massima quasi ovunque oltre i 43°C, a esclusione delle montagne del nord. La maggior parte delle pianure del Tigri e dell’Eufrate ha visto il termometro salire fino a oltre 46°C, con Baghdad arrivata a quasi 48°C e Tallil, nel sudest, che ha raggiunto i 50°C (con umidità al 5% e dew point 0°C!). In Iran meridionale, 47,0°C la massima di Abadan giovedì.

Giovedì, si è smorzato il caldo in Grecia (ancora però 41,2°C di massima a Samos, isola vicina alla costa turca), rimanendo invece molto intenso in gran parte della Turchia. Alcune massime turche: Denizli 43,9°C, Aydin 43,2°C, Gaziantep 42,3°C, Izmir 41,6°C, Dyiarbakir 41,5°C, Bodrum e Siirt 40,7°C. 38,3°C ad Ankara, a 953 metri di altitudine.

Quattro persone sono morte e decine di abitazioni sono state distrutte a causa delle forti piogge che si sono abbattute su Haiti nei giorni scorsi.

La “tropical storm” Dalila si trova ancora sulla parte orientale del Pacifico Settentrionale, lontana dalle coste del Messico Occidentale. Alle 15 GMT di giovedì era centrata a 22,0°N 114,0°W, accompagnata da venti sostenuti fino a olre 70 km/h e si muoveva verso nordovest. Dalila è prevista in indebolimento (già venerdì dovrebbe essere declassata a depressione tropicale) nel weekend, durante il quale continuerà a muoversi verso ovest-nordovest su mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’incidenza-dei-fattori-meteorologico-climatici-sul-fenomeno-degli-incendi-boschivi

L'incidenza dei fattori meteorologico-climatici sul fenomeno degli incendi boschivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-attesa-del-freddo,-residua-instabilita-su-regioni-centro-meridionali

In attesa del freddo, residua instabilità su regioni centro meridionali

11 Dicembre 2007
europa:-dalla-polonia-a-belgio-e-olanda,-inverno-in-pausa

Europa: dalla Polonia a Belgio e Olanda, inverno in pausa

15 Febbraio 2015
tendenza-meteo,-si-potra-parlare-di-estate?

Tendenza meteo, si potrà parlare di Estate?

28 Maggio 2019
settimana-dominata-dall’alta-pressione-africana:-accentuazione-del-caldo-fuori-stagione

Settimana dominata dall’alta pressione africana: accentuazione del caldo fuori stagione

15 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.