• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Didattica meteo: mappe dei modelli matematici probabilistiche

di Davide Santini
25 Set 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
didattica-meteo:-mappe-dei-modelli-matematici-probabilistiche
Share on FacebookShare on Twitter

Per le previsioni meteo di tipo probabilistico si utilizza una modalità avanzata: si prende un determinato run modellistico e si effettuano dei piccolissimi scostamenti alle condizioni iniziali. Si vede successivamente quanta divergenza c’è tra le varie previsioni, che in una carta geografica vengono visualizzate da delle linee.

Queste ultime, in prima approssimazione, sono i binari dove scorrono i fronti, pertanto il lettore potrà seguire l’andamento delle perturbazioni grazie a questa modalità.

didattica meteo mappe dei modelli matematici probabilistiche 61253 1 1 - Didattica meteo: mappe dei modelli matematici probabilistiche

didattica meteo mappe dei modelli matematici probabilistiche 61253 1 2 - Didattica meteo: mappe dei modelli matematici probabilistiche

Le figure, cortesia di —, mostrano tale previsione meteo ensemble probabilistica, a 24 e 240 ore (cioè dopo 1 giorno e dopo 10 giorni, con le STESSE condizioni iniziali): come si può notare, se si procede di poche ore le linee sono molto vicine e quindi si capisce bene quale sarà la traiettoria del fronte; se invece si va molto avanti nel tempo, ad esempio a 10 giorni, si nota che la carta diventa un groviglio di linee poco comprensibile.

Questo è dovuto al fatto che le previsioni meteo a lungo termine sono soggette a amplificazione dell’errore iniziale: a una piccolissima variazione dei dati nel input corrisponde un’enorme variazione dei dati finali, quindi la previsione può venire completamente disattesa nelle lunghe distanze temporali.

Ma allora, a cosa servono le tendenze meteo a lungo termine, se possono essere così inaffidabili? La loro valenza scientifica è dovuta al fatto che possono indicarci se arriva un periodo particolarmente freddo, oppure se la siccità volgerà al termine, ma non potremo mai sapere con largo anticipo (10 giorni) se un tal giorno a una tal ora pioverà o meno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-russia-e-gia-inverno:-video-meteo-di-neve-su-kazan

In Russia è già inverno: video meteo di neve su Kazan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-pronto-ad-esplodere,-ma-all’orizzonte-s’intravede-una-tregua

Caldo africano pronto ad esplodere, ma all’orizzonte s’intravede una tregua

13 Luglio 2009
vivaci-temporali,-in-attesa-del-forte-assalto-perturbato-d’inizio-settimana

Vivaci temporali, in attesa del forte assalto perturbato d’inizio settimana

13 Ottobre 2012
meteo-settimana-di-ferragosto:-cambia-tutto-con-temporali-spazza-canicola

METEO settimana di FERRAGOSTO: CAMBIA TUTTO con TEMPORALI spazza canicola

9 Agosto 2019
giornata-primaverile-con-sole-mattutino-e-poi-nubi-e-temporali-pomeridiani

Giornata primaverile con sole mattutino e poi nubi e temporali pomeridiani

6 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.