• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Deserto Atacama, non piove con regolarità da 120mila anni, ma è caduto 1 metro di neve

di Andrea Meloni
28 Ago 2017 - 11:53
in Senza categoria
A A
deserto-atacama,-non-piove-con-regolarita-da-120mila-anni,-ma-e-caduto-1-metro-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo deserto atacama neve fioritura 48135 1 1 - Deserto Atacama, non piove con regolarità da 120mila anni, ma è caduto 1 metro di neve

Clima estremo, come definire quello succede da quelle parti se non così? L’anomalia equatoriale genera cambiamenti del clima anche nell’emisfero meridionale (australe), seppur più limitati rispetto al nostro emisfero. Da loro sta per terminare l’inverno ed il deserto di Atacama, in Cile, ha ricevuto una serie di insoliti temporali. Infatti da quelle parti dove non piove praticamente mai, le eccezionali piogge hanno favorito la più straordinaria ed estesa fioritura di sempre.

meteo estremo deserto atacama neve fioritura 48135 1 2 - Deserto Atacama, non piove con regolarità da 120mila anni, ma è caduto 1 metro di neve

Il deserto si sviluppa tra altopiani e altissime montagne. Nella stagione più umida, ogni circa 7 anni, in coincidenza di El Niño, i venti del Pacifico spingono nelle aree più esposte ed elevate banchi di nubi che si adagiano per giorni negli altopiani, depositando rugiada e brina. E al primo raggio di sole, la natura esplode di colori, con una conseguente fantastica fioritura che colora questo paesaggio di sabbia e roccia da somigliare a Marte.

Ma quest’anno in alcune zone sono giunte la vera pioggia, e persino la neve. E soprattutto quest’ultima, seppur sia caduta ad altezze delle regioni tropicali dove il freddo è perenne, è un evento meteo ben più che insolito, ma storico, soprattutto per la grande quantità di precipitazione.

Il deserto di Atacama è considerato il più arido della Terra. Atacama si trova nel Sud America, è posto nel nord del Cile, ed arriva persino a lambire l’Oceano Pacifico.

In alcuni luoghi la pioggia cade ogni qualche decennio.

La piovosità media nella regione cilena di Antofagasta è di 1 mm all’anno. Alcune stazioni meteorologiche ubicate nel deserto di Atacama non hanno mai registrato pioggia. In questo deserto è anche stata registrata l’umidità più bassa al Mondo: 0%.
Il clima è talmente ostile che nel deserto sono presenti vari laboratori scientifici per simulare le condizioni climatiche di altri Pianeti, soprattutto in vista di un futuro viaggio su Marte. Ci sono anche diversi osservatori astronomici che sfruttano la straordinaria limpidezza del cielo.

meteo estremo deserto atacama neve fioritura 48135 1 3 - Deserto Atacama, non piove con regolarità da 120mila anni, ma è caduto 1 metro di neve

Alcune ricerche di paleoclimatologia provano che in epoche storiche, nel deserto, per un certo periodo è piovuto significativamente. Ma da 120mila anni i letti dei fiumi sono asciutti perennemente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre,-rischio-estremizzazione-meteo-climatica-acutissima:-attesi-fenomeni-intensi

Settembre, rischio estremizzazione meteo climatica acutissima: attesi fenomeni intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colata-artica-ormai-ad-un-passo,-sviluppo-di-furiose-celle-temporalesche

Colata artica ormai ad un passo, sviluppo di furiose celle temporalesche

19 Giugno 2010
estate-mostra-i-muscoli,-canicola-in-aumento-ma-in-arrivo-alcune-insidie

ESTATE mostra i muscoli, canicola in aumento ma in arrivo alcune insidie

23 Giugno 2020
in-tre-giorni-avremo-un-deciso-miglioramento.-ultime-in-ordine-d’arrivo-le-regioni-del-sud

In tre giorni avremo un deciso miglioramento. Ultime in ordine d’arrivo le regioni del Sud

11 Aprile 2006
alpi-a-confronto,-prima-e-dopo-le-ultime-nevicate

Alpi a confronto, prima e dopo le ultime nevicate

20 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.