• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione mediterranea apre le porte all’avvento dell’aria artico-marittima

di Andrea Danzi
06 Nov 2009 - 08:52
in Senza categoria
A A
depressione-mediterranea-apre-le-porte-all’avvento-dell’aria-artico-marittima
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
Autunno conclamato sopra tutta l’Europa, anche con sprazzi invernali.

Il ciclone Cassen, in fase di irrobustimento sopra il Mare del Nord con il suo minimo a 998 hPa, alimenta una profonda mangiatoia depressionaria, capace di inglobare l’Italia centro-settentrionale, richiamata dalla presenza instabile dell’ondulazione barica tirrenica (1003 hPa) in fase di traslazione verso sud-est.

Ad occidente, in pieno Atlantico, si avvistano scontri frontali tra il freddo groenlandese, coordinato dal fulcro a 972 hPa, ed il caldo azzorriano, amministrato dal proprio cuore a 1031 hPa. Quest’ultimo si appropinqua velocemente verso le coste francesi trasportando una notevole carica di umidità.

Ad oriente, Antonia, alta pressione russa a 1033 hPa, si defila sempre più dalla scena continentale, separata con forza dal lieve sussulto anticiclonico slovacco a 1015 hPa da lunghi rami occlusivi freddi di origine artica.

depressione su italia saccatura artico marittima in arrivo 16535 1 2 - Depressione mediterranea apre le porte all'avvento dell'aria artico-marittima
Nubi compatte si attestano sopra l’Italia nascondendone i confini. Cumuli e cumulonembi si distribuiscono uniformemente sopra tutto lo Stivale. L’avvento freddo nordeuropeo, la depressione attiva mediterranea e la risalita di venti miti dal Nordafrica, rendono il nostro Paese meta preferita di scontri di massa e comportamenti occlusivi.

Ad occidente si può osservare in modo esplicito la carica gelida groenlandese sospinta dagli insaziabili venti gelidi artico-marittimi, lo sviluppo frontale freddo disteso sopra le Isole Britanniche e la massa di aria caldo-umida innalzata sopra il Golfo di Guascogna.

Ad oriente risalta l’evoluzione nevosa proveniente da nubi stratificate estese sopra le Repubbliche Baltiche. Il freddo si incunea anche attraverso i territori austro-ungarici, limitato, però, dalla presenza di una bolla altopressionaria isolata.

A sud-est, sopra la Macedonia, l’Albania e la Penisola Ellenica iniziano a scorgersi le nubi temporalesche di derivazione adriatico-ionica che, incrementate dal flusso mite subtropicale e sfruttando bruschi innalzamenti orografici, distribuiscono importanti precipitazioni sull’intera fascia circostante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
affondo-freddo-ciclonico:-il-vortice-non-liberera-l’italia-molto-facilmente

Affondo freddo ciclonico: il vortice non libererà l'Italia molto facilmente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guasto-meteo-in-azione,-sfila-la-perturbazione-seguita-da-aria-fredda

Guasto meteo in azione, sfila la perturbazione seguita da aria fredda

3 Ottobre 2008
meteo-genova:-sole-giovedi-e-venerdi,-weekend-con-qualche-nube

Meteo GENOVA: sole giovedì e venerdì, weekend con qualche nube

27 Settembre 2018
il-“pulviscolo-sahariano”-invade-i-cieli-d’italia

Il “pulviscolo sahariano” invade i cieli d’Italia

5 Maggio 2015
giovedi-altra-neve-su-adriatiche,-venerdi-irruzione-artica-con-nevicate-al-centro-nord

Giovedì altra neve su Adriatiche, venerdì irruzione Artica con nevicate al Centro Nord

15 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.