• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dati meteo della NOAA: Aprile 2019 tra i più caldi di sempre in Europa

di Giovanni De Luca
21 Mag 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
dati-meteo-della-noaa:-aprile-2019-tra-i-piu-caldi-di-sempre-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

dati meteo della noaa aprile 2019 tra i piu caldi di sempre in europa 58569 1 1 - Dati meteo della NOAA: Aprile 2019 tra i più caldi di sempre in Europa

CLIMA E METEO: le temperature dello scorso mese di aprile, nel nostro Continente, sono state decisamente miti, al contrario di quanto sta avvenendo in questo freddo mese di Maggio, anche se nel recente passato è andata molto peggio.

Stando ai dati complessivi del NOAA statunitense, lo scarto delle temperature europee in aprile 2019 rispetto alla norma è stato di +1,88°C, quinto valore più caldo di sempre in questo mese in Europa, ma inferiore ai +2,87°C di scarto misurati lo scorso anno.

Il mese di Aprile 2018 è stato infatti il più caldo di sempre, almeno dal 1910, anno di inizio delle rilevazioni.

L’Aprile più freddo di tutti in Europa fu invece quello del 1929, con un’anomalia di -2,47°C; probabilmente il mese risentì dell’eccezionale ondata di gelo che colpì il Continente nei mesi precedenti.

E’ dal 1997, quando Aprile ebbe un’anomalia di -1,03°C, che questo mese non presenta anomalie termiche negative. Negli ultimi vent’anni il mese centrale della Primavera si è scaldato moltissimo, di circa 1°C.

Il trend termico vede un aumento di circa +0,14°C per decade, +1,4°C di aumento al secolo.

E Aprile 2019 si piazza al quinto posto nella classifica dei più caldi dal 1910.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultima-settimana,-che-freddo-in-italia!-anomalie-meteo-impressionanti

Clima ultima settimana, che freddo in Italia! Anomalie meteo impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imprevedibile-e-letale:-l’uragano-ivan

Imprevedibile e letale: l’uragano Ivan

15 Settembre 2004
non-solo-meteo:-il-problema-dell’uso-della-plastica-nel-mondo

Non solo meteo: il problema dell’uso della plastica nel Mondo

29 Settembre 2019
romania:-un-freddo-gennaio-col-“caso”-miercurea-ciuc.-febbraio-ci-riprova

Romania: un freddo gennaio col “caso” Miercurea Ciuc. Febbraio ci riprova

8 Febbraio 2006
spirale-instabile-al-sud,-ma-l’alta-pressione-inizia-la-sua-opera-di-riconquista

Spirale instabile al Sud, ma l’alta pressione inizia la sua opera di riconquista

20 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.