• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dalla grande neve all’eccezionale gelicidio: reportage dai pressi di New York

di Mauro Meloni
04 Feb 2011 - 14:10
in Senza categoria
A A
dalla-grande-neve-all’eccezionale-gelicidio:-reportage-dai-pressi-di-new-york
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Le nuove immagini che vi mostriamo fanno riferimento alla Rutgers University Campus, in localita’ NewBrunswick, sul New Jersey, non lontano da New York. Gli scatti, di cui abbiamo scelto i più suggestivi, sono stati realizzati il 2 febbraio e mostrano delle “pittoresche raffigurazioni” create dal ghiaccio. Cos’è accaduto? Semplicemente è caduta una precipitazione in forma liquida con una temperatura dell’aria attorno a zero gradi, così da gelare immediatamente a contatto col suolo e con qualsiasi superficie.

Di particolare significato risultano essere in particolare i rami e le foglie aghiformi imprigionati all’interno dell’involucro di ghiaccio. La notevole durata del fenomeno del gelicidio (decisamente più insidioso e problematico della neve) va ricercata nel fatto che le temperature si sono mantenute molto rigide una volta cessate le precipitazioni.

Foto gentilmente inviate dal Dr. Alessandro Stroppa, ricercatore in Fisica in visita presso la Rutgers University (NJ, USA).

eccezionale gelicidio reportage dai pressi di new york 19744 1 2 - Dalla grande neve all'eccezionale gelicidio: reportage dai pressi di New York

eccezionale gelicidio reportage dai pressi di new york 19744 1 3 - Dalla grande neve all'eccezionale gelicidio: reportage dai pressi di New York

eccezionale gelicidio reportage dai pressi di new york 19744 1 4 - Dalla grande neve all'eccezionale gelicidio: reportage dai pressi di New York

eccezionale gelicidio reportage dai pressi di new york 19744 1 5 - Dalla grande neve all'eccezionale gelicidio: reportage dai pressi di New York

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
picco-dell’arctic-oscillation,-poi-la-caduta-libera-ad-avvalorare-i-segnali-di-risveglio-invernale

Picco dell'Arctic Oscillation, poi la caduta libera ad avvalorare i segnali di risveglio invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-tortoli:-maltempo-forte-giovedi,-ma-temporali-anche-venerdi-e-sabato

Meteo TORTOLì: MALTEMPO forte giovedì, ma temporali anche venerdì e sabato

4 Ottobre 2018
dopo-un-sabato-stabile,-domenica-e-lunedi-nubi-diffuse-e-precipitazioni-a-carattere-sparso

Dopo un sabato stabile, domenica e lunedì nubi diffuse e precipitazioni a carattere sparso

1 Dicembre 2006
nubi-da-ovest,-c’e-una-perturbazione-che-si-avvicina

Nubi da ovest, c’è una perturbazione che si avvicina

18 Settembre 2012
un’estate-fatta-di-eccessi

Un’estate fatta di eccessi

1 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.