• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da Alexandra a Doris, le tempeste tengono sotto scacco l’Europa

di Massimo Aceti
13 Dic 2014 - 16:11
in Senza categoria
A A
da-alexandra-a-doris,-le-tempeste-tengono-sotto-scacco-l’europa
Share on FacebookShare on Twitter

La tempesta Alexandra dopo aver colpito le Isole Britanniche ha fatto sentire i suoi effetti su Olanda, Germania e Danimarca, e, in maniera indiretta, fino in Francia e Spagna atlantiche, per poi spostarsi dalla nottata nell’area baltica e in giornata sulla Russia nord-occidentale, zona dove è attualmente presente il centro della depressione.

In verità, secondo la classificazione dell’Istituto di Meteorologia tedesco, si tratta di un trittico di tempeste: Alexandra, che si sta esaurendo in Norvegia; Billie, che interessa il Baltico e la Russia nord-occidentale; Charlotte, sul Golfo di Biscaglia, responsabile del peggioramento odierno al Nord Italia.

Fatto sta che un po’ tutta l’Europa centro settentrionale e occidentale è stata interessata negli ultimi due/tre giorni da piogge e nevicate, forti venti e mare in burrasca.

E mentre questi cicloni esauriranno presto i loro effetti, un altro si è formato in Islanda col nome di Doris.

Gigantesche onde a Donostia/San Sebastian, Paesi Baschi spagnoli, da twitter@marinlarumbe

Venti oltre i 100 km/h

Nella giornata di ieri i venti hanno superato i 100 km/h in Regno Unito (109 km/h sull’isola di Wight, 146 in montagna al Cairnwell), Danimarca (102 km/h a Kegnaes), Francia (124 km/h a Boulogne), Germania (105 km/h a Kiel, 158 in montagna al Brocken) e Paesi Bassi (Porto di Rotterdam e piattaforme sul Mare del Nord, ma anche 83 km/h ad Amsterdam). Venti fino a 140 km/h hanno spazzato anche le montagne tra Polonia e Slovacchia.

Nell’ultima notte le raffiche più impetuose hanno colpito l’Estonia, dove a Sorve sono stati registrati 140 km/h! In Svezia, 122 km/h ad Hano e 115 ad Hoburg; in Lettonia, 101 km/h a Ventspils e Liepaja.

La tempesta sulle coste dei Paesi Bassi, da twitter@WieKentNl

Il Nord Europa continuerà anche nei prossimi giorni ad essere sede di profonde basse pressioni, i venti soffieranno intensamente, le temperature permarranno non fredde per il periodo ma con un considerevole effetto windchill (raffreddamento da vento). Per almeno una settimana la depressione d’Islanda sembra voler comandare le sorti meteo del continente europeo, in una circolazione a marcata componente zonale (ovest-est). In seguito pare poter arrivare un maggiore contributo artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cicloni-imperversano-sul-nord-europa,-perturbazione-avanza-verso-l’italia

Cicloni imperversano sul Nord Europa, perturbazione avanza verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-in-atto-sul-nord,-piogge-in-toscana.-tanto-sole-ma-anche-nebbie-e-foschie-altrove

Peggioramento in atto sul Nord, piogge in Toscana. Tanto sole ma anche nebbie e foschie altrove

26 Marzo 2010
meteo-milano:-fortissimo-maltempo-con-piogge,-rischio-temporale

Meteo MILANO: fortissimo maltempo con piogge, rischio temporale

29 Ottobre 2018
pasqua,-prevalgono-ipotesi-perturbate

Pasqua, prevalgono ipotesi perturbate

12 Marzo 2008
dall’alta-delle-azzorre-all’alta-africana?-ma-occhio-all’atlantico

Dall’Alta delle Azzorre all’Alta Africana? Ma occhio all’Atlantico

6 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.