• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 30 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crollo termico nel weekend a partire dal Nord, Estate in drastica ritirata

di Mauro Meloni
28 Ago 2018 - 19:14
in Senza categoria
A A
crollo-termico-nel-weekend-a-partire-dal-nord,-estate-in-drastica-ritirata
Share on FacebookShare on Twitter

crollo termico weekend estate in ritirata 52467 1 1 - Crollo termico nel weekend a partire dal Nord, Estate in drastica ritirata

L’attuale fase calda sull’Italia sarà del tutto temporanea, con il meteo che si prepara a cambiare vigorosamente in vista del primo weekend di settembre, quando l’anticiclone soccomberà per effetto di un nuovo incisivo assalto perturbato.

Un primo impulso instabile giungerà già fra giovedì e venerdì, portando un primo calo termico limitatamente al Nord Italia. La flessione delle temperature sarà innescata dai temporali, che si manifesteranno soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.

Nel corso del weekend farà ingresso invece un vortice d’aria fresca in quota che, oltre a trasportare un nuovo carico di piogge e temporali, sarà responsabile di un calo termico ben più importante, in quanto giungeranno masse d’aria più fresche nei bassi strati.

crollo termico weekend estate in ritirata 52467 1 2 - Crollo termico nel weekend a partire dal Nord, Estate in drastica ritirata

La cartina evidenzia l’abbassamento termico atteso nel weekend rispetto al contesto attuale. Notiamo la generale rinfrescata su tutto il Centro-Nord, con cali di temperatura anche di 6/8 gradi sulle aree interne del medio-alto versante tirrenico, laddove si stanno ora raggiungendo punte massime di 32/33 gradi.

Il calo termico inizierà ad interessare il Sud solo da domenica ma sarà ad inizio settimana che la flessione sarà più marcata a seguito dello sprofondamento del vortice ciclonico. Le massime si porteranno sotto i 30°C un po’ ovunque, ma il clima sarà frizzante settembrino anche al primo mattino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dal-sahara:-le-conseguenze

Meteo dal Sahara: le conseguenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
effetto-serra,-ulteriori-conferme,-la-corrente-del-golfo-potrebbe-bloccarsi-nel-2080

Effetto serra, ulteriori conferme, la Corrente del Golfo potrebbe bloccarsi nel 2080

24 Marzo 2004
piogge-alluvionali-in-grecia

Piogge alluvionali in Grecia

29 Settembre 2006
temporali,-forti,-sull’alto-adriatico:-ecco-qual-e-la-causa-scatenante

Temporali, forti, sull’alto Adriatico: ecco qual è la causa scatenante

3 Marzo 2016
un-percorso-settimanale-intriso-di-scuri-ostacoli

Un percorso settimanale intriso di scuri ostacoli

8 Ottobre 2005
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.