• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpo di coda di TEMPORALI e GRANDINE. Le previsioni meteo per il 21 Giugno

di Mauro Meloni
20 Giu 2020 - 20:00
in Senza categoria
A A
colpo-di-coda-di-temporali-e-grandine.-le-previsioni-meteo-per-il-21-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Sta per scoppiare la vera estate dopo settimane di meteo avverso. In questa fase l’anticiclone si sta espandendo sull’Europa Occidentale fino ad agganciare l’area di alta pressione sulla Penisola Scandinava, mentre l’Italia si trova ancora sul fianco orientale del promontorio anticiclonico.

colpo di coda temporali grandine meteo 21 giugno 66267 1 1 - Colpo di coda di TEMPORALI e GRANDINE. Le previsioni meteo per il 21 Giugno

Prima che l’anticiclone conquisti definitivamente l’Italia, c’è da registrare il transito di un nuovo nucleo d’aria fresca in quota, in rapida discesa dal Centro Europa, a portare una temporanea recrudescenza dell’instabilità atmosferica.

Questo nucleo d’aria fresca, legato alla depressione sui Balcani, scivolerà lungo lo Stivale riportando attività temporalesca al Centro-Sud. Si tratterà di temporali a macchia di leopardo che si manifesteranno con il contributo del riscaldamento diurno.

Già in avvio di settimana l’anticiclone si espanderà maggiormente sull’Italia e andrà a consolidarsi, con la conseguente attenuazione delle residue infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti settentrionali che andranno a penalizzare soprattutto il Sud Italia.

colpo di coda temporali grandine meteo 21 giugno 66267 1 2 - Colpo di coda di TEMPORALI e GRANDINE. Le previsioni meteo per il 21 Giugno

Vediamo nel dettaglio le condizioni meteo previste per domani, domenica 21 giugno. Dopo un avvio di giornata prevalentemente soleggiato, a parte locali addensamenti sul medio-alto versante adriatico, nelle ore centrali del giorno e al pomeriggio fiorirà l’attività cumuliforme lungo tutta la dorsale appenninica.

Si andranno a sviluppare temporali a macchia di leopardo sulle aree interne, a ridosso dei rilievi, dalla Toscana alla Calabria. I fenomeni temporaleschi, sospinti dalle correnti settentrionali, potranno occasionalmente sconfinare durante il pomeriggio verso i settori costieri del versante tirrenico.

Rovesci potranno sconfinare più facilmente lungo la fascia tirrenica verso il Basso Lazio, la Campania, la Basilicata e la Calabria. Non sono da escludere locali grandinate. Il tempo sarà più stabile al Nord, con sole che prevarrà in modo incontrastato almeno sulle pianure.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-e-caldo-africano:-e-tutto-pronto-per-l’arrivo-della-canicola

Estate e CALDO AFRICANO: è tutto pronto per l'arrivo della canicola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dighe-da-svuotare-in-sardegna,-ma-il-rischio-sismico-non-esiste

DIGHE DA SVUOTARE in Sardegna, ma il rischio sismico non esiste

15 Maggio 2013
nubifragio-travolge-grosseto:-citta-sommersa,-immagini-impressionanti

Nubifragio travolge Grosseto: città sommersa, immagini impressionanti

9 Giugno 2016
si-conferma-un-weekend-grigio-e-a-tratti-bagnato

Si conferma un weekend grigio e a tratti bagnato

3 Novembre 2005
quotazioni-“africane”-in-crescita,-si-va-verso-una-fase-anticiclonica

Quotazioni “africane” in crescita, si va verso una fase anticiclonica

21 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.