• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpo di coda del gelo in Scandinavia e Finlandia. diluvi in Oceania

di Giovanni Staiano
02 Apr 2012 - 08:26
in Senza categoria
A A
colpo-di-coda-del-gelo-in-scandinavia-e-finlandia.-diluvi-in-oceania
Share on FacebookShare on Twitter

E' tornato pienamente invernale il paesaggio anche nel sud della Finlandia. La webcam (fonte  www2.liikennevirasto.fi) mostra una strada nella Regione dei Laghi.
Ritorno di freddo notevole nel primo giorno di aprile in Scandinavia e in particolare in Finlandia, dove il crollo termico è stato sensibile anche nel sud. In Norvegia, Suolovuopmi -27,3°C, Sihcajavri -24,1°C, Kautokeino -22,6°C, in Svezia Naimakka -27,3°C, Karesuando e Nedre Soppero -25,5°C, Pajala -23,2°C. In Finlandia, Kilpisjarvi -24,3°C, Kuusamo -23,7°C, Salla -23,4°C, Kevo -23,3°C, Muonio -22,0°C. Segnaliamo anche -17,6°C a Joensuu, nella regione dei Laghi, e ancora più a sud -15,2°C a Savonlinna.

Netto calo termico, con anche nevicate sparse, il 1° aprile anche in Polonia. In quota, -12,4°C ai 1991 m di Kasprovy Wierch e -9,7°C ai 1603 metri dello Sniezka. Agli 857 metri di Zakopane estremi -4,8°/-0,7°C e abbondante nevicata, favorita dallo stau (Zakopane è ai piedi dei Tatra).

Sui Tatra la neve è caduta abbondante in questi giorni, come mostrano i dati di Lomnicky Stit, stazione slovacca di vetta, a m 2633. I 142 mm di precipitazione nevosa delle 72 ore comprese tra le 18 GMT del 29 marzo e la stessa ora del 1° aprile hanno fatto crescere il manto nevoso da 183 a 252 cm. A livello termico spiccano soprattutto i dati del 1° aprile, con estremi -17,8°/-12,7°C.

Marzo si è chiuso con una giornata molto calda nel sud della Francia e in Canton Ticino (Svizzera). In Francia, Nimes/Courbessac 27,1°C, Carpentras 26,1°C, Nimes/Garons 25,9°C, Aubenas 25,7°C, Bergerac e Salon 25,6°C, Le Luc 25,4°C, Mont-de-Marsan 25,3°C. In Ticino, Locarno-Monti 25,6°C, Lugano 25,5°C, Locarno-Magadino 25,4°C, Stabio 24,1°C.

Piogge torrenziali sulle isole Figi, in Oceania, soprattutto nelle isole occidentali dell’arcipelago, con 2 morti e un disperso. Bloccati dalle autorità i voli in arrivo a Nadi, per l’estrema pericolosità del trasporto dei turisti dall’aerostazione ai loro hotel e resorts. Tra le 12 GMT del 31 marzo e la stessa ora del 1° aprile, 156 mm di pioggia a Nadi, 73 a Onu-I-Lau, 48 a Nausori. Nelle 24 ore precedenti, 82 m a Nausori, 59 a Nadi, 51 a Onu-I-Lau. Nelle 24 ore tra le 12 GMT del 29 e la stessa ora del 30 marzo, ben 247 mm a Nadi (con un totale quindi, nelle ultime 72 ore, di 462 mm), 45 a Nausori.

Piogge molto abbondanti anche alle Vanuatu. Tra le 12 GMT del 31 marzo e la stessa ora del 1° aprile, 134 mm a Pekoa Airport Santo, 80 a Sona Vanua Leva, 66 a Bauerfield Efate. Nelle 24 ore precedenti 41 mm a Sona Vanua Levu . Grandi piogge anche alle Solomon Islands, nelle ultime 24 ore 88 mm a Munda, 81 a Honiara/Henderson, 76 a Honiara, nelle 24 ore precedenti 61 mm a Munda, 60 a Honiara, 42 a Honiara/Henderson.

Caldo intenso nel sud del Pakistan e nel confinante stato indiano del Rajastan sabato 31 marzo. In Pakistan, Hyderabad e Nawabshah 42,0°C, Sibi 41,1°C, Pad Idan 41,0°C. In India, Barmer e Jaisalmer 42,3°C, Bikaner e Jodhpur 41,5°C. Il 1° aprile, attenuazione del caldo in Pakistan (Hyderabad 40,0°C), temperature ancora molto elevate in Rajastan (Jaisalmer 42,3°C, Barmer 41,6°C, Bikaner e Jodhpur 41,5°C) ma anche in altre regioni dell’India (Akola 41,5°C, Rajkot 41,0°C). Alcune medie delle massime di aprile, in °C: Hyderabad 38,9°, Nawabshah 39,2°, Bikaner 38,2°, Akola 40,9°.

Forti piogge sabato 31 marzo in Vietnam meridionale, interessato dalla tropical storm Pakhar. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 101 mm a Nha Trang, 63 a Truong Sa. Ancora piogge intense nelle 24 ore successive: Nha Trang 118 mm, Quy Nhon 117, Phan Thiet 101.

Piovosissimo anche venerdì 30 marzo nelle Filippine orientali. Tra le 12 GMT di giovedì 29 e la stessa ora di venerdì 30, 146 mm a Casiguran, 112 a Clark Ab e Baler Radar, 55 a Infanta.

Inizio aprile con temperature molto elevate tra nord del Camerun, Chad Niger. Le massime più elevate sono state 43,3°C a Garoua (Camerun), 43,0°C a Maine-Soroa (Niger) e N’Djamena (Chad), 42,6°C a N’Guigmi (Niger), 42,5°C a Birni-N’Konni (Niger). Le medie delle massime di aprile, con maggio il mese più caldo nell’area, sono, in °C: Garoua 39,5°, Maine-Soroa 40,7°, N’Djamena 41,0°, Birni-N’Konni 40,0°, N’Guigmi 39,7°.

Forti piogge sabato 31 marzo in alcune regioni del Sudafrica, soprattutto orientale. Tra le 18 GMT del 30 e la stessa ora del 31 marzo, 79 mm a Margate, 71 a Port Edward, 46 a Pietermaritzburg.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiacci-artici-in-ottima-salute:-raggiunta-la-massima-estensione-annuale

Ghiacci Artici in ottima salute: raggiunta la massima estensione annuale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-mediterraneo-porta-maltempo-sull’italia-e-neve-anche-a-bassa-quota

Ciclone mediterraneo porta maltempo sull’Italia e neve anche a bassa quota

14 Dicembre 2018
siberia-una-fornace-a-35°c.-meteo-estremo-in-mezzo-pianeta

SIBERIA una fornace a 35°C. Meteo estremo in mezzo Pianeta

10 Luglio 2018
meteo-settimana-di-ferragosto:-cambia-tutto-con-temporali-spazza-canicola

METEO settimana di FERRAGOSTO: CAMBIA TUTTO con TEMPORALI spazza canicola

9 Agosto 2019
meteo-dicembre:-potrebbe-esserci-una-grande-partenza-dell’inverno

Meteo Dicembre: potrebbe esserci una grande partenza dell’Inverno

11 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.