• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CLIMA EUROPA: ancora CALDO ANOMALO ovunque, ma si prevedono grandi novità

di Mauro Meloni
25 Feb 2020 - 11:55
in Senza categoria
A A
clima-europa:-ancora-caldo-anomalo-ovunque,-ma-si-prevedono-grandi-novita
Share on FacebookShare on Twitter

clima europa caldo anomalo ovunque ma attese grandi novita 64493 1 1 - CLIMA EUROPA: ancora CALDO ANOMALO ovunque, ma si prevedono grandi novità

L’inverno continua a latitare su tutta l’Europa. Ormai è una costante da inizio stagione e continuano a registrarsi anomalie termiche talmente eccezionali, tanto che con ogni probabilità l’inverno 2019-2020 passerà alla storia come il più caldo di sempre sul Continente Europeo, da quando si effettuano rilevazioni.

Febbraio prosegue con temperature diffusamente più elevate rispetto alle medie del periodo, non ci sono zone che fanno eccezione in Europa. E’ davvero un incubo senza fine, considerando come questa situazione si protrae in maniera pressoché ininterrotta da settimane.

Nel corso dell’ultima settimana si è osservato uno scenario del tutto simile ai 7 giorni precedenti. Il caldo ha dominato su tutto il Continente, per la forza del Vortice Polare che ha richiamato le correnti zonali in Europa, lasciando l’aria gelida circoscritta alle zone del Circolo Polare Artico.

In tal modo le correnti fredde non trovano varchi per scivolare alle medie latitudini, se non in modo piuttosto fugace. Prevalgono infatti i flussi miti zonali che addolciscono troppo l’inverno anche dove il freddo e il gelo dovrebbero essere di casa.

Anomalie termiche impressionanti si sono registrate negli ultimi 7 giorni soprattutto sui settori nord-orientali europei tra Bielorussia, nazioni baltiche, Finlandia e Russia. Localmente le temperature medie settimanali sono state di 10 gradi ed oltre più alte di quelle tipiche di febbraio.

L’Italia invece non è stata tra le zone più coinvolte dal caldo anomalo, anche se le temperature si sono confermate decisamente sopra la norma, specie al Centro-Nord. Le regioni meridionali hanno goduto di un andamento climatico più prossimo alle medie ed è anche questa è stata una costante di tutto l’inverno.

Le anomalie così persistenti viste finora a febbraio potrebbero leggermente smorzarsi tra fine mese e l’inizio di marzo. L’indebolimento del Vortice Polare favorirà qualche rapida irruzione fredda, attesa in sprofondamento fin sul Mediterraneo. Il clima avrà a sprazzi un andamento più consono al periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-invernale:-temporali,-grandine,-piogge-e-vento,-la-neve

Meteo WEEKEND invernale: Temporali, Grandine, Piogge e Vento, la Neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-lunedi-nevoso-in-alcune-regioni,-nevicate-sorprendentemente-in-pianura
News Meteo

Meteo: lunedì nevoso in alcune regioni, nevicate sorprendentemente in pianura

22 Aprile 2024
verso-il-bilancio-meteorologico-di-fine-primavera
News Meteo

Verso il bilancio meteorologico di fine primavera

24 Maggio 2024
arriva-l’estate?-si,-stravolgimento-meteo-confermato

Arriva l’Estate? Si, stravolgimento meteo confermato

30 Maggio 2019
per-qualche-giorno-il-nord-america-ruba-lo-scettro-di-continente-piu-freddo-all’asia

Per qualche giorno il Nord America ruba lo scettro di continente più freddo all’Asia

20 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.