• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima e meteo, studio austriaco: Dolomiti, inverni più freddi negli ultimi 30 anni

di Giovanni De Luca
31 Mar 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
clima-e-meteo,-studio-austriaco:-dolomiti,-inverni-piu-freddi-negli-ultimi-30-anni
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: c’è un interessante studio sull’andamento delle temperature su alcune località montane delle Alpi, che può essere reperito sul sito www.zukunft-skisport.at.

Esso prende in esame l’andamento delle temperature invernali anche di un settore italiano per noi molto importante, quelle delle Dolomiti.

Ed è indubbio, dall’andamento dei grafici, che le temperature medie invernali degli ultimi trent’anni siano in deciso abbassamento.

Il primo grafico mostra chiaramente questa tendenza all’abbassamento di quasi 1° centigrado tra l’inverno 1988-89, e l’inverno 2017-2018.

clima e meteo studio austriaco dolomiti inverni piu freddi negli ultimi 30 anni 57422 1 1 - Clima e meteo, studio austriaco: Dolomiti, inverni più freddi negli ultimi 30 anni

Da notare che i due inverni più freddi sono stati quelli del 1990-91 e 2009-10, con una media di -5,6°C.

Se esaminiamo invece l’andamento degli ultimi cinquant’anni, notiamo come non vi siano delle linee di tendenza particolari.

clima e meteo studio austriaco dolomiti inverni piu freddi negli ultimi 30 anni 57422 1 2 - Clima e meteo, studio austriaco: Dolomiti, inverni più freddi negli ultimi 30 anni

Dal 1968-69, infatti, gli inverni sono andati dapprima raffreddandosi, poi riscaldandosi nettamente per poi raffreddarsi di nuovo

in questo caso emerge che l’inverno più freddo sia stato quello del 1980-81, che presentò una temperatura media di -6,3°C.

Anche il grafico successivo, che mostra l’andamento delle temperature invernali negli ultimi cinquant’anni nella località di Dobbiaco, mostra delle temperature invernali stazionarie.

clima e meteo studio austriaco dolomiti inverni piu freddi negli ultimi 30 anni 57422 1 3 - Clima e meteo, studio austriaco: Dolomiti, inverni più freddi negli ultimi 30 anni

Stesso andamento delle temperature medie invernali, stazionare negli ultimi cinquant’anni e in raffreddamento negli ultimi 30, lo possiamo notare anche sul resto delle Alpi svizzere, austriache e tedesche.

Invece la più lunga serie di dati alpini, è posta nella località tedesca di Hohenpeissenberg, ai piedi delle Alpi bavaresi.

Questa serie di dati termometrici è lunga ben 237 anni, a partire dall’inverno 1781-82.

In questo caso si nota la tendenza ad un riscaldamento di +1,3°C, ovverosia di +0,05°C per decennio.

Questo riscaldamento, comunque, è compatibile con quello che si è verificato alla fine della piccola era glaciale, che terminò a metà dell’Ottocento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-mistero-dell’anno-oscuro

Il mistero dell'anno oscuro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-e-calo-termico,-riprende-la-spinta-perturbata-atlantica

Instabilità e calo termico, riprende la spinta perturbata atlantica

20 Febbraio 2014
neve,-freddo,-pioggia,-complimenti-alle-previsioni-meteo

Neve, freddo, pioggia, complimenti alle previsioni meteo

5 Aprile 2019
onda-fredda-in-arrivo-in-california

Onda fredda in arrivo in California

18 Aprile 2007
sempre-estate-in-spagna-prima-del-peggioramento,-punte-“over-35°”

Sempre ESTATE in Spagna prima del peggioramento, punte “over 35°”

26 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.