• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cina, l’ONDA DI MAREA più grande al mondo è giunta puntuale

di Ivan Gaddari
04 Ott 2012 - 12:54
in Senza categoria
A A
cina,-l’onda-di-marea-piu-grande-al-mondo-e-giunta-puntuale
Share on FacebookShare on Twitter

Da duemila anni, i cinesi considerano l’enorme onda di marea del fiume Qiantang come un vero miracolo della natura. Il fenomeno si presenta puntualmente tra fine settembre e i primi giorni di ottobre, solitamente in concomitanza del “Mid-Autumn Festival”. I migliaia di turisti che annualmente si accalcano sulle sponde del fiume, stavolta hanno potuto osservare un’insolita onda a “Y”.

Il fiume Qiantang, è situato nella provincia di Zheijang, nel settore orientale della Cina. L’onda, in prossimità del ponte Jiaxing-Shaoing, può raggiungere un’altezza di 10 metri. Il fenomeno deriva dal fatto che la parte anteriore della marea, che giunge dal mare, forma un’onda che si muove nella direzione opposta alla corrente del fiume.

L’onda, prima di raggiungere il fiume, deve passare attraverso una sorta di “imbuto”, in questo caso corrispondente al vasto bacino fluviale. Il fenomeno è facilitato dal fatto che il letto del fiume è molto più ampio rispetto alla foce. Per intenderci, la forma è quella di un collo di bottiglia rivolto verso il mare aperto.

I mille cavalli
L’avvento del fenomeno – come descritto secoli fa dai poeti cinesi – è accompagnato da un suono simile a un branco di mille cavalli lanciati al galoppo.

Eventi insolito
L’onda, giunta domenica, ha assunto un’insolita forma di lettera “Y”. La forma particolare è attribuibile all’impatto con le sporgenze superficiali dei depositi di sabbia presenti nel letto del fiume. Si è venuta a creare una sorta di superficie di separazione, che ha “spezzato” l’onda in due tronconi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toscana,-funnel-cloud-in-mare-immortalati-dalle-coste-della-versilia

TOSCANA, funnel cloud in mare immortalati dalle coste della Versilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cartolina-dall’inferno

Cartolina dall’Inferno

26 Giugno 2007
incombe-il-maltempo:-prima-su-sardegna-e-nordovest,-poi-al-centro-sud

Incombe il maltempo: prima su Sardegna e Nordovest, poi al Centro Sud

29 Settembre 2014
3-miliardi-di-dollari-per-salvare-il-lago-d’aral

3 miliardi di Dollari per salvare il Lago d’Aral

31 Ottobre 2014
picco-del-freddo-e-neve-a-bassa-quota.-ma-e-imminente-un-brusco-cambiamento

Picco del freddo e neve a bassa quota. Ma è imminente un brusco cambiamento

14 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.