• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cina, dai terremoti al CALDO INFERNALE: raggiunti e superati i 40°C

di Ivan Gaddari
31 Mag 2014 - 10:02
in Senza categoria
A A
cina,-dai-terremoti-al-caldo-infernale:-raggiunti-e-superati-i-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

cina dai terremoti al caldo infernale raggiunti e superati i 40c 32560 1 1 - Cina, dai terremoti al CALDO INFERNALE: raggiunti e superati i 40°C
cina dai terremoti al caldo infernale raggiunti e superati i 40c 32560 1 1 - Cina, dai terremoti al CALDO INFERNALE: raggiunti e superati i 40°C
Un’ondata di caldo anomalo sta investendo molte regioni cinesi. Anomala sia per entità che per durata, basti pensare che nelle zone colpite dura quasi ininterrottamente dallo scorso 9 maggio. E da quel 9 maggio, giorno dopo giorno, i termometri non sono mai scesi – o raramente l’hanno fatto – al di sotto dei 30°C. Venerdì 30 maggio è stata un’altra giornata record, ad esempio nella città di Zibo (Shandong) la colonnina di mercurio ha raggiunto i 40°C e si tratta della più alta temperatura giornaliera da oltre 30 anni.

A detta dei meteorologi cinesi la situazione non dovrebbe migliorare, tutt’altro. Per domenica 1 giugno è stata emessa un’allerta massima – codice rosso – riguardante numerose città: ad esempio per Shijiazhuang (Hebei), dove già giovedì 29 maggio la temperatura massima aveva raggiunto 42°C. L’allerta arancione rimarrà in vigore su tutta la provincia di Shandong, dove da diversi giorni la temperatura non scende sotto i 35°C.

Allerta arancione anche nelle città di Yuncheng e Linfen, situate nella provincia settentrionale dello Shanxi, dove il termometro fatica a scendere sotto i 36 °C.

Tali condizioni hanno indotto le autorità a mettere in guardia chiunque dovesse esporsi al sole cocente per ore. Si consigliano cappelli per proteggere la testa, creme solari e occhiali da sole. A temperature così alte è estremamente importante anche l’idratazione del corpo, quindi si deve bere molto. Le categorie più a rischio, ovviamente, sono gli anziani, i bimbi e le persone affette da patologie cardio-circolatorie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acquazzoni-temporaleschi-nelle-prossime-ore:-ecco-dove-piu-intensi

Acquazzoni temporaleschi nelle prossime ore: ecco dove più intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-neve-a-bassa-quota-in-polonia-e-slovacchia

Meteo Europa: neve a bassa quota in Polonia e Slovacchia

15 Maggio 2019
in-settimana-ancora-tanta-instabilita,-con-rischio-super-temporali-e-nubifragi

In settimana ancora tanta instabilità, con rischio super temporali e nubifragi

26 Settembre 2016
temperature-minime-in-ulteriore-lieve-calo

TEMPERATURE MINIME in ulteriore lieve calo

9 Agosto 2012
zeta,-tropical-storm-atlantica-di-capodanno

ZETA, tropical storm atlantica di capodanno

2 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.