• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone nordatlantico invade l’Europa occidentale e si avvicina all’Italia

di Andrea Danzi
04 Dic 2008 - 10:31
in Senza categoria
A A
ciclone-nordatlantico-invade-l’europa-occidentale-e-si-avvicina-all’italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La grossa perturbazione ciclonica presente a nord della Scozia, sfoderata con vigore dalle due voragini bariche a 968 e 965 hPa, è quasi giunta ai valichi alpini. I suoi fronti freddi van dall’Atlantico occidentale alla Penisola Iberica in duplice filar. Dell’anticiclone delle Azzorre si è persa traccia sull’Europa.

Una seconda perturbazione sconvolge la giornata odierna europea. Dalla depressione scandinava (992 hPa) si protrae un ramo gelido che imbianca gran parte della Germania settentrionale.
Sullo Ionio meridionale prevale anche oggi una situazione meteorologica molto instabile causata dalla violenta risalita umida del ciclone (994 hPa) nordafricano.

ciclone nordatlantico invade leuropa occidentale e si avvicina allitalia 13765 1 2 - Ciclone nordatlantico invade l'Europa occidentale e si avvicina all'Italia
L’agguato multiplo del fronte freddo oceanico comporta precipitazioni cospicue su tutta la Penisola Iberica e nevicate ingenti sui Pirenei.
Tutto il versante occidentale del Continente viene segnato profondamente da piogge incessanti. La copertura nuvolosa si mostra molto compatta e viene rifornita continuamente di energia dai venti gelidi artici marittimi.

La perturbazione scandinava si muove dalla Germania verso i Paesi dell’Est, dispensando freddo e maltempo nevoso anche alla Polonia.
Curiosa e contrapposta situazione meteorologica in Italia. Al nord si assiste alla rimonta altopressionaria capace di sgomberare i cieli dalle nubi minacciose, offuscando, però, i panorami mattutini con fitte nebbie.

Al sud, invece, predomina incontrastata la perturbazione nordafricana. La sua carica di umidità e di pioggia invade soprattutto la Puglia disegnando, in questo modo, il suo obiettivo futuro: i Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-forti-piogge,-freddo-per-l’immacolata.-da-martedi-peggiora,-neve-al-nord

Domani forti piogge, freddo per l'Immacolata. Da martedì peggiora, neve al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irrompe-l’inverno:-fine-settimana-col-freddo-e-prime-nevicate-a-bassa-quota

Irrompe l’inverno: fine settimana col freddo e prime nevicate a bassa quota

20 Novembre 2015
meteo-per-l’italia:-luglio-finira-con-il-caldo-che-tornera-forte.-stime-sulla-durata

METEO per l’Italia: Luglio finirà con il caldo che tornerà forte. Stime sulla durata

22 Luglio 2016
nubifragi-alluvionali-sul-litorale-laziale-a-nord-di-roma:-oltre-100-mm

Nubifragi alluvionali sul litorale laziale a nord di Roma: oltre 100 mm

27 Novembre 2014
el-nino:-aggiornamento,-ripercussioni-sul-clima-futuro

El Nino: aggiornamento, ripercussioni sul clima futuro

13 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.