• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone mediterraneo sovrasta l’Italia meridionale e causa violente precipitazioni

di Andrea Danzi
02 Ott 2009 - 10:52
in Senza categoria
A A
ciclone-mediterraneo-sovrasta-l’italia-meridionale-e-causa-violente-precipitazioni
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
L’anticiclone Tomke (1030 hPa) protegge l’intero versante occidentale europeo. La sua impennata verso nord sta per essere deviata dalla forte risalita ciclonica oceanica a 996 hPa verso le vicine Isole Britanniche, unica direzione disponibile a causa della presenza del ciclone Soren appostato col suo minimo barico a 1005 hPa sopra l’Islanda.

Sopra ai Paesi Baltici si assiste a possente risucchio depressionario di Ralf (985 hPa). I venti gelidi che accompagnano l’estensione del suo fronte freddo si incuneano dentro i territori orientali del Continente. Azioni occlusive sovrastano i lembi russi nord-orientali.

Il Mediterraneo è, ancora oggi, sede di instancabili e cospicue ondulazioni bariche. Abbandonate le Isole Baleari, il ciclone vaga nel Bacino senza alcuna via d’uscita. Oggi si ritrova con i suoi minimi a 1009 hPa sopra l’Italia meridionale, spostando l’attenzione sullo Ionio e le vicine coste albanesi.

ciclone mediterraneo su italia meridionale causa violente piogge 16228 1 2 - Ciclone mediterraneo sovrasta l'Italia meridionale e causa violente precipitazioni
Pattern cumulonembico in rapida discesa dalle latitudini artiche verso la Scandinavia. Questa è il nuovo carburante del serbatoio depressionario baltico. La scarsa umidità presente in zona si mescola rapidamente a terra, limitando il rischio di temporali alle sole ore diurne sopra le zone costiere della Polonia e Repubbliche Baltiche. Le raffiche di vento si concentrano nel pomeriggio sopra la Russia nord-orientale, accompagnando situazioni temporalesche durante il passaggio del fronte.

Ad occidente vige la piena protezione meteorologica anticiclonica, allungatasi prontamente anche sulla Penisola Iberica, liberata dall’instabilità balearica.

Quest’ultima, non trovando vie di uscita dal Bacino del Mediterraneo, trasla verso est, invadendo completamente l’Italia centro-meridionale. Il vortice ciclonico è in rafforzamento, trovando davanti a sé l’aria caldo-umida dei settori centro-orientali mediterranei ed inasprendosi sopra lo Ionio. Ingenti piogge temporalesche sono in estensione sopra l’Italia sud-orientale, l’Albania e la Grecia occidentale, lasciando strascichi nell’entroterra italico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-sud,-aria-d’anticiclone-nella-prossima-settimana:-rischio-avvezione-calda

Maltempo al Sud, aria d'anticiclone nella prossima settimana: rischio avvezione calda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ancora-mite-su-buona-parte-del-continente-europeo

METEO ancora MITE su buona parte del continente europeo

26 Novembre 2018
usa:-a-sud-i-primi-violenti-temporali,-a-nord-altra-neve

USA: a sud i primi VIOLENTI TEMPORALI, a nord altra NEVE

15 Marzo 2014
weekend-tra-nebbie,-sole-e-mite-durante-il-giorno.-poi-tornera,-gradualmente,-il-maltempo

Weekend tra nebbie, sole e mite durante il giorno. Poi tornerà, gradualmente, il maltempo

25 Novembre 2011
norvegia:-30°c-a-oslo,-gelate-nel-nord

Norvegia: 30°C a Oslo, gelate nel nord

8 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.