• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CICLONE MEDITERRANEO impatta, durerà a lungo. Rischio nubifragi, ecco dove

di Mauro Meloni
23 Ott 2019 - 19:45
in Senza categoria
A A
ciclone-mediterraneo-impatta,-durera-a-lungo.-rischio-nubifragi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

ciclone mediterraneo impatta rischio nubifragi ecco dove 61883 1 1 - CICLONE MEDITERRANEO impatta, durerà a lungo. Rischio nubifragi, ecco dove

Siamo ormai nell’imminenza dell’ingresso del profondo vortice di bassa pressione, innescato dall’affondo di quella stessa saccatura artica che aveva portato forti condizioni di maltempo nei giorni scorsi sulle regioni dell’Italia del Nord-Ovest.

Il vortice ciclonico, ora a ridosso delle Baleari, proseguirà la propria marcia verso levante, pur ostacolato dall’imponente promontorio anticiclonico nord-africano proteso verso il Sud Italia e i Balcani. Da tale evoluzione ne deriverà il forte peggioramento dovuto al fronte associato carico di piogge e temporali.

Violente precipitazioni hanno già colpito con forza la Spagna nord-orientale e la Francia e ora il fronte riporta il maltempo anche su parte d’Italia, a partire dalla Sardegna e dal Nord-Ovest, con fenomeni temporaleschi attesi anche intensi nella notte fra mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre.

La perturbazione si porterà poi sul Tirreno, dove potrebbe intensificarsi in quanto trarrà ulteriore energia dal mare ancora caldo. Si manterranno poi acuti contrasti fra l’aria molta calda ed umida richiamata dal Nord Africa rispetto a quella più fresca atlantica.

ciclone mediterraneo impatta rischio nubifragi ecco dove 61883 1 2 - CICLONE MEDITERRANEO impatta, durerà a lungo. Rischio nubifragi, ecco dove

Giovedì il maltempo colpirà parte del Nord, medio-alto Tirreno, Sardegna e poi anche la Sicilia soprattutto occidentale. In questa fase i temporali più intensi si rigeneranno sul Tirreno e potranno investire estremo Levante Ligure le coste della Toscana, dell’Alto Lazio e dell’ovest Sicilia, dove non sono esclusi nubifragi.

La successiva evoluzione vedrà il vortice sprofondare più a sud, non trovando un varco verso levante. Il fulcro della bassa pressione si andrà ad annidare tra Isole Maggiori e la Tunisia. Nonostante andrà lentamente a dissipare la sua energia, sarà in grado di innescare notevole instabilità.

In questa fase, siamo alla giornata di venerdì, la Sicilia orientale e la Calabria centro-meridionale ionica saranno a rischio nubifragi, trovandosi in una zona di convergenza, laddove confluiranno correnti umide e tiepide sciroccali. Forti temporali, dal Tirreno, potranno investire anche Campania e Basso Lazio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-allerta-meteo-protezione-civile:-i-dettagli-del-comunicato

Nuova ALLERTA meteo Protezione Civile: i dettagli del comunicato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-16-22-giugno:-tra-sole-e-temporali,-scoppia-estate-in-settimana

METEO 16-22 Giugno: tra SOLE e TEMPORALI, scoppia ESTATE in settimana

15 Giugno 2018
il-pronostico-e-aperto,-quando-irrompera-l’autunno?

Il pronostico è aperto, quando irromperà l’autunno?

19 Settembre 2007
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-seconda-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Seconda Parte

30 Giugno 2004
allerta-meteo-protezione-civile-per-temporali

ALLERTA meteo Protezione Civile per TEMPORALI

7 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.