• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone atlantico sull’Italia: le piogge si diffondono a vista d’occhio

di Andrea Danzi
27 Apr 2009 - 08:59
in Senza categoria
A A
ciclone-atlantico-sull’italia:-le-piogge-si-diffondono-a-vista-d’occhio
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
L’enorme circolazione ciclonica Thies a 1001 hPa si sta lentamente spostando verso il Mar Baltico, approfittando di un ulteriore rifornimento instabile apportato dall’intenso e profondo vortice britannico a 986 hPa.
Gli scontri di massa profusi su tutta l’area centrale europea derivano dagli impatti tra masse termiche opposte, quella fredda nordatlantica e quella mite centro-occidentale europea.
L’avanzata della perturbazione oceanica trova sbocchi prolifici sulla nostra Penisola. Ulysses (1007 hPa) campeggia sulla Sardegna, allungando il suo braccio occlusivo sulle Regioni settentrionali italiane.

A sud-ovest del continente si intravede il vertice anticiclonico azzorriano a 1035 hPa, che, ugualmente al suo cugino russo a 1027 hPa, si trova troppo lontano dalla scena “bagnata” continentale per apportare suoi benefici meteorologici stabili.

ciclone atlantico sullitalia le piogge si diffondono a vista docchio 14955 1 2 - Ciclone atlantico sull'Italia: le piogge si diffondono a vista d'occhio
Nubi intense sul Nord Italia. Piogge prorompenti si diffondono sino all’Emilia Romagna, interessando, con nuvolosità sparsa anche i settori centrali e meridionali, zone in cui l’arrivo di venti di scirocco riesce a mantenere alte le temperature, rischiando di accentuare e propagare gli scontri di massa con la struttura ciclonica Ulysses.

Il poderoso fronte freddo britannico spicca sui cieli settentrionali europei, distendendosi lungo tutto lo Stretto della Manica. L’avvinghio instabile continentale tra le due depressioni anglo-italiane è segnato dalla presenza di cumuli carichi di pioggia sovrastanti l’intera Francia orientale e Germania.

Al contrario, la Penisola Iberica e gli Stati dell’Est europeo godono di una rigenerata stabilità atmosferica con temperature decisamente miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-settimanale-all’insegna-del-maltempo.-piogge-in-estensione-al-centro-sud

Avvio settimanale all'insegna del maltempo. Piogge in estensione al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scontro-tra-titani:-aria-gelida-a-nord-contro-aria-calda-a-sud

Scontro tra titani: aria gelida a nord contro aria calda a sud

10 Aprile 2006
meteo-alluvionale-nel-mediterraneo:-barcellona,-video-allagamenti

METEO alluvionale nel Mediterraneo: BARCELLONA, video allagamenti

15 Novembre 2018
super-caldo-storico-a-fine-maggio:-l’eccezionale-episodio-record-del-2009

Super caldo storico a fine maggio: l’eccezionale episodio record del 2009

2 Giugno 2017
meteo-7-giorni:-breve-tregua,-ma-giovedi-irrompe-nuova-perturbazione

Meteo 7 giorni: breve tregua, ma giovedì irrompe NUOVA PERTURBAZIONE

19 Novembre 2019
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.