• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone atlantico approccia le Isole Britanniche con forte vento e piogge insistenti

di Andrea Danzi
31 Ago 2009 - 11:10
in Senza categoria
A A
ciclone-atlantico-approccia-le-isole-britanniche-con-forte-vento-e-piogge-insistenti
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Heiko, nuovo ciclone nord-oceanico a 989 hPa, invade, con il suo robusto fronte occluso l’intero Regno Britannico. Venti e piogge si spengono sul Canale della Manica, fermati dall’erto muro anticiclonico continentale di Nicole (1025 hPa).

Questa struttura altopressionaria si estende sino al Baltico, andando ad interrompere i flussi freddi scandinavi emessi dalla depressione Giselher (981 hPa).

Sul Mediterraneo permangono gli alti valori barici subtropicali, interrotti, nella loro parte centrale, dal lento transito di una leggera ondulazione barica a 1015 hPa.

Una seconda isolata bolla di bassa pressione (1001 hPa) punta verso i Pirenei, andando a rinfrescarne la serata.

ciclone atlantico approccia le isole britanniche con forte vento e piogge insistenti 15973 1 2 - Ciclone atlantico approccia le Isole Britanniche con forte vento e piogge insistenti
Cumuli freddi carichi di pioggia si apprestano a sovrastare le Isole Britanniche, esposte perennemente alla formazione ed evoluzione dei cicloni mobili extratropicali.

La fermezza dell’anticlone Nicole si evince dalla quasi totale pulizia dei cieli mitteleuropei dalle nubi minacciose. Qualche tentativo di aggressione si verifica sopra i Pesi dell’Est, senza apportare alcun evento di rilievo.

L’Italia e la Penisola Iberica sono sottomesse allo strapotere altopressionario nordafricano. Entrambe, però, vengono scosse da due leggere ondulazioni bariche distinte che movimentano la giornata odierna.

Sull’Italia si evincono sin da ora aggregazioni nuvolose basse, distribuite lungo l’Appennino centro-meridionale, capaci di causare piogge pomeridiane. Sulla Spagna, invece, nubi non ancora ben raggruppate si stanno indirizzando verso la Catena Pirenaica pronte a sfociare in isolate e protratte piogge durante la notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-l’anticiclone,-bel-tempo-e-caldo.-qualche-transito-instabile-al-nord

Torna l'Anticiclone, bel tempo e caldo. Qualche transito instabile al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
autunno-appena-iniziato-e-subito-in-stand-by:-caldo-anomalo-fino-a-quando?

Autunno appena iniziato e subito in stand-by: caldo anomalo fino a quando?

23 Settembre 2013
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-quinta-ed-ultima-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Quinta ed ultima parte

2 Luglio 2004
eruzione-kilauea,-nuovo-inquietante-fenomeno:-cadono-i-capelli-di-pele

Eruzione Kilauea, nuovo inquietante fenomeno: cadono i capelli di Pele

31 Maggio 2018
meteo-italia-15-giorni,-su-e-giu-da-capogiro:-ribaltoni-ogni-giorno

Meteo Italia 15 giorni, su e giù da capogiro: RIBALTONI ogni giorno

11 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.