• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone afro-mediterraneo investe l’Italia, maltempo destinato a proseguire

di Mauro Meloni
25 Mar 2015 - 20:53
in Senza categoria
A A
ciclone-afro-mediterraneo-investe-l’italia,-maltempo-destinato-a-proseguire
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ESTESA PERTURBAZIONE – Le aree meridionali dell’Europa sono alle prese con gli effetti della ciclogenesi che si è approfondita sul Mediterraneo Centrale. Tale vortice si è originato nei giorni scorsi in piena entroterra nord-africano, come conseguenza dei contrasti generatisi fra l’aria fredda scesa sull’Europa Occidentale e quella molto più calda risalita dai settori algerini e dalla Libia. Si è creata una situazione piuttosto particolare, soprattutto per i temporali che si sono scatenati persino nel cuore del Sahara, in aree dove la pioggia è un evento estremamente raro. La vasta perturbazione, trascinata dalle correnti meridionali, si è così portata verso l’Italia e parte delle regioni balcaniche. La ferita ciclonica è destinata a durare ancora per qualche giorno, poi l’anticiclone proverà a conquistare il Mediterraneo.

MALTEMPO BERSAGLIA L’ITALIA – Quella odierna è una forte perturbazione, di stampo tipicamente primaverile, esaltata dalle correnti molto tiepide ed umide di matrice nord-africana. Piogge e temporali più intensi, come da previsione, hanno investito inizialmente le due Isole Maggiori e le regioni meridionali. Le forti precipitazioni non hanno deluso le aspettative, con accumuli particolarmente ingenti sui settori orientali delle due Isole Maggiori, ove localmente si sono registrati accumuli superiori ai 100-120 mm in circa 24 ore. Non sono mancati disagi con fiumi in piena e locali allagamenti. Il maltempo si è esteso poi in giornata all’intera Penisola, risalendo anche verso nord con precipitazioni diffuse. Contemporanamente si sono invece avute aperture al Sud Italia.

 Cielo di questa sera su Campobasso, ancora decisamente minaccioso. Foto a cura di Libero Cutrone.

TEMPERATURE MITI – Le schiarite al Sud, combinate al persistere di correnti meridionali, hanno favorito un rialzo termico, con punte superiori ai 20-21 gradi su alcune località di Sicilia e Calabria. Tra l’altro il miglioramento sulle regioni meridionali è comunque temporaneo, perché già nel corso di domani giungerà un nuovo impulso perturbato ancora una volta dal Nord Africa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-piogge-e-forti-venti:-oltre-200-mm-di-pioggia-in-sicilia,-una-vittima-nel-lazio-per-il-vento

Grandi piogge e forti venti: oltre 200 mm di pioggia in Sicilia, una vittima nel Lazio per il vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aspettando-le-prime-avvezioni-fredde,-giochiamo-con-gli-anticicloni…

Aspettando le prime avvezioni fredde, giochiamo con gli anticicloni…

8 Ottobre 2005
ensemble-sigma-(devst.),-il-gelo-e-certo

ENSEMBLE Sigma (Dev.St.), il gelo è certo

14 Febbraio 2008
portogallo,-incendi-killer:-ferite-39-persone

Portogallo, incendi killer: ferite 39 persone

23 Luglio 2019
meteo-estremo,-il-caldo-atroce-sta-gia-invadendo-l’india

Meteo estremo, il caldo atroce sta già invadendo l’India

27 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.