• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che tepore, anticipo di primavera: superati i 25°. Ora si va verso un break

di Mauro Meloni
25 Feb 2012 - 20:16
in Senza categoria
A A
che-tepore,-anticipo-di-primavera:-superati-i-25°.-ora-si-va-verso-un-break
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Giornata insolitamente calda per febbraio sulle montagne di Febbraio: in quest'immagine vediamo uno scorcio di Bielmonte, nel biellese. Fonte webcam https://www.bielmonte.net/^^^^^Grafico della temperatura nella località di Susa, al centro dell'omonima valle in provincia di Torino. I 26 gradi sono stati causati dall'effetto di caduta del vento dalle Alpi.
Febbraio sta giungendo al termine ed il clima ha assunto un’inconsueta veste primaverile. Ne abbiamo avuto i primi sintomi fin dalla giornata di venerdì, quando Bolzano con +22.9°C ha stabilito il proprio nuovo record di caldo per il mese di febbraio. Record già di nuovo battuto, 23 gradi è la temperatura massima raggiunta in questo sabato. Le temperature hanno subito ulteriori locali aumenti su gran parte del Paese: un sabato dal sapore pienamente primaverile, tanto che piumini e pesanti capotti iniziano a far spazio a tenute d’abbigliamento molto più leggere, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Il caldo coinvolge soprattutto le zone montane e questo non è un aspetto positivo per i ghiacciai, data la già grave penuria di neve in molte zone alpine.

Le temperature più alte si sono raggiunte soprattutto nelle regioni del Nord-Ovest, complici soprattutto le deboli correnti di foehn che ha favorito rialzi di temperatura più consistenti nelle vallate alpine. La punta più elevata è stata registrata in Piemonte, nelle località di Susa, con ben +26.4°C. Punte di 25 gradi anche in Lombardia, su alcune località di fondovalle della Valtellina. Caldo anche in pianura, con 23 gradi a Torino e 20 gradi misurati anche all’aeroporto di Milano Linate. Molto più bassi i valori termici in Liguria (versanti costieri), a causa del poco soleggiamento e dell’aria marittima: Genova non ha superato i 13 gradi, mentre Capo Mele non è andata oltre gli 11.5 gradi.

Il week-end è quindi iniziato all’insegna del sole e del caldo fuori stagione, ma si iniziano ad intravedere i primi segni di cedimento della fortezza anticiclonica, responsabile dell’attuale esplosione primaverile. Una corrente d’aria fresca ed instabile, legata ad un perno ciclonico sul Baltico, si va gradualmente approssimando alle Alpi in seno ad una saccatura che prova ad affondare il colpo. In effetti l’anticiclone sta leggermente indietreggiando ed il fronte in arrivo ha iniziato a portare nubi per il momento innocue sui settori alpini di confine centro-orientali. Da notare anche la presenza di nubi più basse tra Corsica, Liguria e Corsica, derivanti dall’attivazione di un richiamo d’aria più umida marittima.

anticipo di primavera superati i 25 gradi in piemonte 22664 1 2 - Che tepore, anticipo di primavera: superati i 25°. Ora si va verso un break

anticipo di primavera superati i 25 gradi in piemonte 22664 1 3 - Che tepore, anticipo di primavera: superati i 25°. Ora si va verso un break

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-e-tornado-negli-usa,-gran-caldo-in-europa-meridionale

Neve e tornado negli USA, gran caldo in Europa meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dicembre-esordisce-caldo-sul-plateau-antartico

Dicembre esordisce caldo sul Plateau Antartico

6 Dicembre 2009
ma-dov’e-il-freddo?-il-meteo-di-novembre-sapra-dirci-qualcosa

Ma dov’è il freddo? Il meteo di Novembre saprà dirci qualcosa

28 Ottobre 2019
video-meteo,-le-novita-per-i-prossimi-giorni

Video meteo, le novità per i prossimi giorni

21 Marzo 2019
l’italia-entra-in-graticola,-ieri-+34-a-merano,-+33°c-a-milano-linate.-oggi-il-caldo-tendera-a-crescere

L’Italia entra in graticola, ieri +34 a Merano, +33°C a Milano Linate. Oggi il caldo tenderà a crescere

9 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.