• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che temporali al Sud Italia! Ecco l’evoluzione nelle 24 ore

di Ivan Gaddari
06 Set 2014 - 08:57
in Senza categoria
A A
che-temporali-al-sud-italia!-ecco-l’evoluzione-nelle-24-ore
Share on FacebookShare on Twitter

temporali al sud italia evoluzione nelle 24 ore 33791 1 1 - Che temporali al Sud Italia! Ecco l'evoluzione nelle 24 ore
Nel corso del Buongiorno Italia abbiamo dato ampio risalto ai temporali che fin dall’alba interessavano diffusamente alcune zone del Sud Italia. Ora, con l’ausilio del nostro modello previsionale ad alta risoluzione, diamo uno sguardo all’evoluzione dell’indice del rischio temporalesco nel corso delle 24 ore.

E’ estremamente interessante rilevare colorazioni ben più accese – dalle varie tonalità del rosso al fucsia – a ridosso delle coste tirreniche meridionali. Significa che il “rischio temporali” sarà molto alto e che l’entità degli stessi potrebbe mostrarsi rilevante. Ragion per cui dovremo prestare un occhio di riguardo ai litorali campani, lucani e calabri, senza escludere eventuali sconfinamenti sul basso Lazio.

Il rischio sarà moderato anche in Puglia, in alcune zone dell’Appennino settentrionale e sui rilievi alpini tra alta Lombardia e Trentino Alto Adige. Come si evince dal verde presente in qualche tratto della Val Padana, non sono da escludere occasionali scrosci di pioggia sin verso quelle zone.

temporali al sud italia evoluzione nelle 24 ore 33791 1 1 - Che temporali al Sud Italia! Ecco l'evoluzione nelle 24 ore

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’uragano-“norbert”-si-abbatte-sul-messico-ed-ora-minaccia-gli-usa

L'Uragano "Norbert" si abbatte sul Messico ed ora minaccia gli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-schiacciasassi,-l’intensa-depressione-oceanica-costretta-in-ritirata

Alta Pressione schiacciasassi, l’intensa Depressione oceanica costretta in ritirata

25 Novembre 2006
tendenza-meteo-lungo-termine:-quando-viene-disattesa

Tendenza meteo lungo termine: quando viene disattesa

29 Settembre 2019
evoluzione-maltempo-nelle-prossime-ore

Evoluzione maltempo nelle prossime ore

7 Ottobre 2016
il-clima-della-francia:-l’ovest-col-fresco-soffio-dell’atlantico-(seconda-parte)

Il clima della Francia: l’ovest col fresco soffio dell’Atlantico (seconda parte)

19 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.