• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada contro Siberia: l’opposta anomalia che accende la sfida del freddo

di Massimo Aceti
22 Dic 2013 - 19:34
in Senza categoria
A A
canada-contro-siberia:-l’opposta-anomalia-che-accende-la-sfida-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

canada contro siberia anomalia opposta sfida del freddo 30541 1 1 - Canada contro Siberia: l'opposta anomalia che accende la sfida del freddo
Se all’inizio della stagione fredda, tra settembre e ottobre, è normale che l’artico canadese raggiunga per primo certi valori di freddo rispetto alla Siberia, ad esempio i primi -20 gradi, o anche i primi -30 gradi, successivamente con l’avanzare della stagione la maggiore continentalità del clima asiatico permette alla Siberia di vincere facilmente la sfida del freddo con il Canada, raggiungendo di solito per prima la soglia dei -40 gradi e dei -50 gradi, valore quest’ultimo, quasi proibitivo per il Canada.

Ma quest’anno sta succedendo qualcosa di strano. Mentre la Siberia sta vivendo un inizio di inverno eccezionalmente caldo, e l’abbiamo evidenziato in numerosissimi articoli, al contrario il Canada, e non solo le terre artiche e subartiche, ma anche quelle a latitudine temperata, ha avuto un inizio di stagione freddissimo, grazie al quale continua anche ad inverno ormai maturo a contendere alla Siberia lo scettro di luogo più freddo del pianeta.

Oggi addirittura abbiamo un pari merito. Le canadesi Key Lake e Rabbit Kettle e la siberiana Ust-Nera hanno tutte raggiunto la temperatura di -48,3°C! Ma per latitudine vince Key Lake, che si trova ad appena 57° N, contro i 64° N di Ust-Nera; entrambe si trovano a circa 500 metri sul livello del mare.

Nonostante le temperature sopra media, nell’arco del mese il polo freddo siberiano prevale però su quello canadese, i piccoli villaggi jacuti sono le località più fredde del pianeta: Ust-Nera -40,8/-35°C, Ojmjakon -41/-32,5°C, Delyankir -41/-33,4°C di temperatura media min/max, sono le uniche in cui la temperatura minima scende sotto i -40°C. In Canada si avvicina soltanto l’artica Eureka con medie di -39,6/-30,8°C, che riesce però di un soffio a superare Verhojansk (-39,1/-31,1°C).

Le capofila di giornata Key Lake e Rabbit Kettle, sono staccate, con medie rispettivamente di -36,2/-22,5°C e -32,9/-23,4°C.

Tra le capitali regionali però, la sfida se l’aggiudica il Canada. Yellowknife (nella foto da twitter), capitale dei Territori del Nord-Ovest, con medie di -34,3/-24,2°C supera al momento Jakutsk, capitale della Jacuzia (o Sakha) che ha medie di -31/-25°C.

Anche tra le grandi città del sud siberiano e del sud canadese ha la meglio il Canada. Il Sud è la zona della Siberia in cui il caldo anomalo ha colpito maggiormente e queste sono le medie mensili che ne scaturiscono: Barnaul -8,3/-0,6°C, Krasnojarsk -7,8/-1,3°C, Novosibirsk -8,6/-2°C, Tomsk -8,8/-2,9°C. Più ad ovest le medie scendono un po’: Yekaterinburg -13,3/-7,2°C, Cheljabinsk -13,3/-5,3°C, Omsk -13/-5,4°C, Tjumen -15/-7,2°C. Più ad est, Irkutsk -13,2/-4,7°C, Blagovescensk -17,4/-10,3°C e più in altura tra le valli del sud, Kyzyl 20,6/-13,3°C e Chita -22,8/-11,5°C.

In Canada, Toronto, la più mite tra le città canadesi, avvicina Krasnojarsk e Barnaul con medie di -7,7/-0,5°C, ma le altre città fanno decisamente meglio: Montreal -12,6/-3,4°C, Ottawa -14,3/-4,3°C, Quebec City -18,3/-5,5°C, Thunder Bay -23/-10,9°C. Sono valori mediamente inferiori a quelli del polo siberiano sud-occidentale.
Più a ovest e salendo di quota, Regina -24,9/-13,5°C, Edmonton -24,1/-9°C, Saskatoon -18,9/-8,3°C, Calgary -18/-3,9°C, Whitehorse -24,8/-14,5°C. Whitehorse è più fredda di Chita e Kyzyl, le altre sono più fredde di Irkutsk e Blagovescensk.

Anche salendo verso nord, troviamo in Siberia: Norilsk -19,2/-12,4°C, Surgut -17,7/-9,8°C, Mirnvy -25,9/-19,4°C, Salehard -26,8/-18,6°C; in Canada: Churchill -31,8/-23,1°C, Fort Good Hope -31,9/-18,7°C.

Se il Canada perde la sfida assoluta, vince, finora, quasi tutte le altre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-gelata-e-blackout-a-toronto,-altra-neve-a-montreal,-video.-previsioni-gelide

Pioggia gelata e blackout a Toronto, altra neve a Montreal, Video. Previsioni gelide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-caldo-prima-della-nuova-burrasca

Meteo: CALDO prima della nuova Burrasca

21 Maggio 2019
tempesta-di-sabbia-colossale,-sembra-l’apocalisse.-video-meteo

TEMPESTA DI SABBIA colossale, sembra l’apocalisse. Video METEO

6 Maggio 2020
non-s’intravedono-garanzie-di-stabilita-duratura

Non s’intravedono garanzie di stabilità duratura

30 Marzo 2007
meteo-settimana,-previsioni-da-“incubo”:-piogge-eccezionali

Meteo settimana, previsioni da “incubo”: PIOGGE eccezionali

11 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.