• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambio circolatorio in Italia, iniziano le infiltrazioni gelide

di Andrea Danzi
11 Feb 2009 - 09:43
in Senza categoria
A A
cambio-circolatorio-in-italia,-iniziano-le-infiltrazioni-gelide
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Dopo essersi nascosta per molti giorni ecco l’alta pressione azzorriana (1035 hPa) svettare imponente sopra i cieli atlantici ed andare a stoppare la violenta discesa gelida groenlandese (978 hPa). Questa repentina risalita, testimoniata dal lungo fronte caldo che accarezza le Isole Britanniche, favorisce lo spostamento verso levante del profondo ciclone depressionario centro-europeo. Oggi questa voragine a 989 hPa sovrasta i cieli berlinesi.

I forti venti occidentali che puntano l’Italia ormai da qualche giorno si uniscono a quelli freddi nord-orientali convogliati sulla nostra Penisola dalla fervente fucina depressionaria mitteleuropea.

Sui territori sud-orientali del Continente permane la stabilità altopressionaria a 1015 hPa, anche se la sua traslazione verso le Terre più orientali è in netta progressione.

cambio circolatorio in italia iniziano le infiltrazioni gelide 14358 1 2 - Cambio circolatorio in Italia, iniziano le infiltrazioni gelide
L’Italia si appresta ad affrontare un’altra giornata di instabilità sparsa, con spesso cieli coperti e qualche sorpresa piovosa. Non solo, anche il previsto freddo. Le nubi gelide stratiformi che regalano neve abbondante in tutta l’Europa orientale penetrano facilmente le Regioni italiane di levante portando un notevole abbassamento delle temperature.

Spicca sulle Eolie il lembo estremo del fronte freddo sospinto dai venti occidentali. Nubi temporalesche colpiscono la costa calabra e sicula tirrenica.

Ad occidente è sorprendente la facilità con cui l’anticiclone delle Azzorre ha spazzato via nubi e minacce di maltempo dalla Penisola Iberica. Non è lo stesso discorso per l’alta pressione ellenica. Troppo veloce il suo transito per innestare un cambio meteorologico, le nubi si riappropriano dei cieli balcanici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-delle-azzorre-spancia-sull’europa-occidentale,-ma-proseguira-il-trend-freddo-sull’italia

L'alta pressione delle Azzorre spancia sull'Europa occidentale, ma proseguirà il trend freddo sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
frane,-voragini-e-alluvioni:-intere-aree-di-roma-a-rischio-estremo

Frane, voragini e alluvioni: intere aree di Roma a rischio estremo

6 Aprile 2018
alluvione-liguria,-la-casa-sventrata-dalla-frana:-immagini-terribili

Alluvione Liguria, la casa sventrata dalla frana: immagini terribili

11 Novembre 2014
meteo-firenze:-arriva-il-gelido-burian

Meteo FIRENZE: arriva il gelido BURIAN

24 Febbraio 2018
tempo-di-cottura-per-l’europa-meridionale

Tempo di cottura per l’Europa Meridionale

4 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.