• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

California in fiamme da giorni, situazione drammatica

di Ivan Gaddari
01 Ago 2018 - 10:55
in Senza categoria
A A
california-in-fiamme-da-giorni,-situazione-drammatica
Share on FacebookShare on Twitter

california in fiamme da giorni situazione drammatica 52092 1 1 - California in fiamme da giorni, situazione drammatica

La California continua a bruciare, senza tregua. Se ne parlò la scorsa settimana, riprendiamo l’argomento perché la situazione è diventata drammatica. Il Cosiddetto “Carr Fire” sta devastando la contea di Shasta, basti pensare che dalla serata di martedì sono andati in fumo circa 113.000 acri e il fuoco era tutt’altro che sotto controllo. Ricordiamo che questo incendio prese piede lo scorso 23 luglio dopo il guasto meccanico di un automobile.

Al momento il bilancio parla di sei vittime, tra cui due vigili del fuoco. L’incendio ha distrutto 965 strutture residenziali e ne ha danneggiate circa 180, diversi quartieri della città di Redding hanno subito perdite irreparabili (edifici totalmente distrutti) e oltre 2500 strutture sono tutt’ora minacciate dal fuoco.

Sino a questo momento è stato definito il settimo incendio più distruttivo nella storia della California. I vigili del fuoco non riusciti ad interrompere l’avanzata del fronte soltanto negli ultimi giorni, ma il caldo persistente, secco e il vento forte continuerà ad ostacolare le operazioni di spegnimento. Le temperature nella regione continueranno a raggiungere i 38°C, che non saranno gli oltre 40°C dei giorni scorsi ma con l’azione rovente del fuoco si andrà decisamente oltre i valori realmente registrati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-agosto,-rischio-canicola-d’africa-persistente

METEO Agosto, rischio CANICOLA d'Africa persistente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-quote-basse:-messina-imbiancata-da-grandine-e-neve-tonda

NEVE A QUOTE BASSE: Messina imbiancata da grandine e neve tonda

9 Dicembre 2012
deep-impact-ed-il-pericolo-dei-meteoriti

Deep Impact ed il pericolo dei meteoriti

5 Luglio 2005
come-cambiamo-gli-alisei-stratosferici-e-come-si-prospettano-le-“ere-interglaciali”

Come cambiamo gli alisei stratosferici e come si prospettano le “Ere interglaciali”

8 Gennaio 2006
il-caldo-respiro-africano,-primo-segnale-di-un’estate-sopra-media

Il caldo respiro africano, primo segnale di un’estate sopra media

13 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.