• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo o freddo? Aprile e le false convinzioni meteo

di Alessandro Arena
18 Apr 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
caldo-o-freddo?-aprile-e-le-false-convinzioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

caldo o freddo aprile e le false convinzioni meteo 57843 1 1 - Caldo o freddo? Aprile e le false convinzioni meteo

Avete notato una cosa? Da qualche giorno non fa altro che parlare di caldo. Ci stiamo riferendo all’attualità meteo, quella che vede il ritorno dell’Alta Pressione del nord Africa e che segna idealmente uno spartiacque enorme tra la prima e la seconda metà di aprile.

Già, caldo. Ma prima si parlava di freddo, perché le temperature erano spesso al di sotto delle medie stagionali. Quindi? Dove sta la verità?

La verità sta nella media. Ci discostiamo verso il basso? Ok, allora giusto parlare di freddo. Ci discostiamo verso l’alto? Bene, allora è corretto parlare di caldo. Ma nel concetto della media ci si potrebbe perdere, nel significato di media sono comprese tante di quelle cose che limitarsi nel dire “fa caldo” piuttosto che “fa freddo” sarebbe quanto meno banale.

La media può essere raggiunta anche con le anomalie. Il freddo può essere controbilanciato dal caldo, quindi magari a fine mese saremo qui a parlare di un aprile termicamente e pluviometricamente normale. Ma accettare il concetto di normalità, avendo vissuto le anomalie, non sarà semplice.

Giocare sulla terminologia ci sta, ci vuole così poco. Attenzione però, è bene non confondere le idee dei lettori ma soprattutto non prenderli – ma anche non prenderci – in giro. La prima metà di aprile non è stata fresca, a tratti addirittura fredda. Questo è un dato di fatto. La seconda sarà calda? Lo vedremo. Per caldo intendiamo temperature di un certo tipo, quelle che d’Estate si fanno sentire addosso. Forse sarebbe più corretto dire che sarà un periodo decisamente mite, più mite del normale.

Mite però non fa scena. Così come fresco, parlare di fresco non è di moda. Meglio utilizzare l’estremizzazione, quindi caldo o freddo. Questi due termini sì che catturano l’attenzione. Dovrebbe però esserci una classificazione ufficiale della terminologia, tipo il vento: quando supera certe velocità si parla di burrasca, tempesta, uragano e via dicendo. Idem dovrebbe essere per le temperature: se si supera un certo valore allora sarebbe opportuno parlare di caldo, se si scende al di sotto di un certo valore allora sarebbe opportuno parlare di freddo.

Invece no, caldo è quando si supera una media di riferimento ma senza dire quanto, idem per il freddo ma al contrario. Capite bene che in questa sorta di “terra di nessuno” l’utilizzo dei termini è libera scelta di chi scrive e fa previsioni. Quindi non stupiamoci se poi ci si gioca sopra, è normale…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo,-la-storica-intensa-nevicata-del-17-aprile-1991-a-milano

Video meteo, la storica intensa nevicata del 17 aprile 1991 a Milano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-in-avanzata-su-sardegna-e-poi-le-tirreniche,-rischio-concreto-di-fenomeni-molto-violenti

Nubifragi in avanzata su Sardegna e poi le Tirreniche, rischio concreto di fenomeni molto violenti

5 Novembre 2011
lingua-di-fuoco-trafiggera-l’italia

Lingua di fuoco trafiggerà l’Italia

23 Luglio 2013
ma-che-estate-e?-la-svolta-meteo-ci-sara-o-no?

Ma che ESTATE è? La svolta meteo ci sarà o no?

15 Giugno 2018
neve-in-spiaggia-a-scharbeutz,-in-germania,-sul-baltico

NEVE IN SPIAGGIA a Scharbeutz, in Germania, sul Baltico

6 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.