• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo nei Balcani e in Spagna

di Giovanni Staiano
25 Feb 2015 - 08:54
in Senza categoria
A A
caldo-nei-balcani-e-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 24 febbraio sui Balcani, localmente elevate. Mappa da infoclimat.fr
Giornata calda martedì 24 febbraio in parte dell’area balcanica, dove sono giunte da est-sudest le stesse correnti calde dei cui effetti su Turchia e Georgia abbiamo scritto nel seguente articolo.

In Romania, 18,8°C a Doctor Petru Groza, 18,6°C a Gurahont, 18,3°C a Brad, 18,2°C a Holod, 18,0°C a Varadia de Mures, 16,8°C a Bistrita. In Serbia, 18,0°C a Belgrado-Surcin, 17,9°C a Kragujevac, 17,6°C a Valjevo. In Bosnia-Erzegovina, 17,9°C a Tuzla, 14,8°C ai 600 m di Sarajevo. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Tuzla 6,8, Belgrado 6,4, Sarajevo 5,9, Bistrita 3,0.

Temperature massime del 24 febbraio sui Balcani, localmente elevate. Mappa da infoclimat.fr

Gran caldo lunedì 23 febbraio nel sud della Spagna, in particolare in quelle aree dove il “ponent” si presenta foehnizzato, quindi nelle regioni di Murcia e Valencia. 24,0°C la massima di Vinaros (Comunidad Valenciana), 23,6°C a Murcia-San Javier, 23,5°C a Torre-Pacheco (Murcia), 23,0°C a Fuente Alamo (Murcia), 22,9°C a Abanilla (Murcia), 22,6°C a Xabia (Alicante). Netto calo termico martedì 24, giornata caratterizzata nel paese iberico da forti venti e mareggiate sul litorale cantabrico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-neve-sull’appennino-emiliano!

Che neve sull'Appennino emiliano!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-genovese,-busalla-travolta-da-acqua-e-fango:-immagini-tremende

Alluvione genovese, Busalla travolta da acqua e fango: immagini tremende

15 Novembre 2014
gli-estremi-del-freddo-e-del-caldo:-uno-sguardo-anche-agli-altri-paesi,-dai-53°c-ai-+46°c

Gli estremi del freddo e del caldo: uno sguardo anche agli altri Paesi, dai -53°C ai +46°C

18 Febbraio 2004
scovata-la-“porta-dell’inferno”.-si-trova-in-turkmenistan

Scovata la “PORTA DELL’INFERNO”. Si trova in Turkmenistan

19 Dicembre 2013
oltre-30-gradi-in-pieno-novembre:-caldo-anomalo,-ecco-quando-e-successo

Oltre 30 GRADI in pieno novembre: CALDO ANOMALO, ecco quando è successo

17 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.